AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   allestimento 90-110l, tanganika? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232876)

Shai Hulud 02-03-2010 20:40

allestimento 90-110l, tanganika?
 
salve a tutti!

è da poco entrato in casa mia un nuovo acquario, è un 60x37.5x60.

volevo dedicarlo a pesci palla, ma me l'hanno sconsigliato, quindi ho pensato:malawi! nada pure quello...quindi mi han consigliato tanganika e ho detto: perchè no...

volevo delle informazioni su allestimento (lista della spesa insomma, filtro, riscaldatore, fondo, piante, roccie,neon...)

quante e quali specie posso inserire in questo pseudo-cubo?
non sarei molto orientato ai conchigliofili nani, se fosse possibili inserire qualcosa di diverso...

sono nelle vostre mani!!!

grazie per la disponibilità :-)

Shai Hulud 03-03-2010 00:02

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=184694

se facessi una cosa simile?

Oscar_bart 03-03-2010 11:17

La base secondo me è troppo piccola per tenere julidochromis assieme a dei conchigliofili, quest'ultimi avrebbero la peggio #24

Non so, un pesce che ti piace particolarmente tra i Tanganikosi?

alek4u 03-03-2010 12:12

Re: allestimento 90-110l, tanganika?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shai Hulud
volevo dedicarlo a pesci palla, ma me l'hanno sconsigliato

I dwarf puffers puoi allevarceli benissimo.. ma sono pesci particolari e un pò impegnativi, soprattutto per quel che riguarda l'alimentazione..

Shai Hulud 03-03-2010 13:24

Oscar_bart, tra le varie specie che ho visto e che, da quanto ho capito, può starci nel mio acquario, ci sono i julidochromis...

altrimenti altre specie che con una base cosi corta possono convivere? il problema di questo acquario è proprio lo sviluppo in altezza...

alek4u, come litraggio per i dwarf puffers ci siamo, però me li hanno sconsigliati perchè la vasca è troppo grande e avrei difficoltà a nutrirli in uno spazio cosi grande, in quanto sono molto schizzinosi per l'alimentazione!

Oscar_bart 03-03-2010 13:39

Ma l'altezza è 60 o 37?

A mio parere comunque puoi permetterti solo un monospecifico, anche di julido volendo.. #24

Shai Hulud 03-03-2010 13:42

l'altezza è 60! ma alla fine la colonna d'acqua sarà sui 50-55...

monospecifico allora? e quale julidochromis è il più adatto? in trio o di più?

e non esistono specie che si spartiscono la parte alta e bassa della vasca?

scusa per il bombardamento di domande ma nel tanganika son veramente ignorante :-))

Lssah 03-03-2010 13:57

come dicevo in un altro topic potrebbe andare bene per una coppia e basta di Lepidiolamprologus nkambae.

martello da anni su questo pesce mal cagato ma meriterebbe molto di più.
ha la livrea di un julidochromis ma è secondo me molto più interessante.

è un micropredatore, e insieme a un altro Lepidio rimane tra i "nani" della famigliuola dato che i profundicola e gli altri crescono con dimensioni notevoli.

sono rocciofili (quindi puoi sviluppare in verticale la rocciata riempiendo la colonna) e in 100 lt li puoi anche riprodurre.

Lssah 03-03-2010 14:00

http://www.aquapage.cz/Uzivatele/Akvaria/512/23141.jpg

Oscar_bart 03-03-2010 14:02

Specie d'acqua libera o parte alta della vasca adatte non ne conosco..

Sei in qualche modo costretto a fare un monospecifico anche se il litraggio consentirebbe qualcosa in più se disposo magari su 1 metro di vasca lato lungo..

Tra i julido ti consiglio gli ornatus, sono molto carini ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12791 seconds with 13 queries