![]() |
Cayman 80, sono a questo punto, consigli per piante?(FOTO)
Gradirei alcuni consigli sull'estetica del mio acquario soprattutto per quanto riguarda la vegetazione e le piante da sfondo di cui per ora è molto carente, per ora si presenta così:
http://img64.imageshack.us/img64/1757/cayman4.th.jpg http://img192.imageshack.us/img192/1903/cayman2.th.jpg http://img514.imageshack.us/img514/7770/cayman3.th.jpg Grazie mille :-) |
io riempirei tutta la zona anteriore con la pogostemon helferi tipo effetto prato...e poi nn metterei troppe specie di piante diverse..
|
Grazie, solo che ho già messo l'hemiantus calli, da uan settimana circa e sta crescendo espandendosi, al limite potrei mettere qualche pianta più grande di pogostemon helfieri al posto della cryptocorine. Comunque il mio problema è soprattutto il dietro che è scarno e si vede il filtro e lo sfondo nero quasi nella sua completezza.
Altri consigli sono ben accetti non so come fare... :-) |
bello, sembra promettere molto bene #25 . forse i 0.4W/lt a lungo andare potrebbero darti qualche problema con le piante più esigenti (es. micrantemum micranthemoides, rotala, alternanthera ecc...) secondo me dovresti posizionare le piante anche in base alla quantità di luce che ricevono es:
sposterei più verso il centro quelle più esigenti magari potando la rotala e infoltendola mano a mano che si sviluppa. il legno a sx lo sposterei di poco verso dx e ci posizionerei sopra un bel cespo di microsorum (tanto in quella zona c'è un cono d'ombra e tutte piante poco bisognose di luce) così in parte mascheri il filtro. come pianta di sfondo io ti direi di spostare qualche roccia a sx in fondo e di legarci del microsorum così copri e non hai problemi che ti cresca troppo e vada a rubare luce a quelle davanti (es vallisneria) oppure 1/2 piante di crinum calamistratum mettendolo sulla parte posteriore sx cosi una volta cresciuto (60#80cm) lo ripieghi sul davanti. se vuoi mettere un pratino magari andrei sulla marsilea hirsuta che non ha troppe pretese, anche la pogo che ti ha suggerito slreef, è splendida ma per fare l'effeto prato ci vogliono come minimo 1W/lt nel tuo caso crescerebbe in altezza e non si compatterebbe. #12 scusa per il poema.... |
Ti ringrazio dei consigli e dei complimenti. Allora per quanto riguarda la rotala hai pienamente ragione, in una settimana è cresiuta una decinadi cm e fra poco dovrò potarla e farò come hai detto andando a infoltire la pianta gia esistente. Per quanto riguarda il microsorum l'ho messo a destra incrastrato tra le pietre e i legni però non mi piacerebbe molto ripeterlo a sinistra a dire il vero #24 ci penserò. Il prato avrei già messo l'hemiantus e per ora si sta espandendo abbastanza anche se come era prevedibile tende a silire un po'. Al limite se vedo che non va bene lo sostuisco con qualche altra pianta da te consigliata.
La cosa invece che non ho capito è se devo mettere nella zona del filtro all'estrema sinistra la vllisneria perchè in realtà l'avrei già fatto ma non si vede ancora, piantata da una settimana anche questa ma non è cresciuta per niente forse c'è poca luce per lei? E' dietro all'anubias quella più grande a sinistra. Mi consigli di spostarla? Per il microsorum come ho giàdetto mi piaceva lasciarlo solo a dstra per avere un layout piùprofondo se lo metto anche in sfondo ho paura di appiattire un po'.... #24 |
la vallisneria ha un tempo di acclimatazione come tutte le piante, poi comincerà a vegetare e propagarsi di brutto e allora dovrai stare spesso a controllare la stolonatura eccessiva altrimenti invade la vasca.
ps #24 quindi non è il layout attuale... riesci a postare una foto del nuovo??? magari non c'è nulla da cambiare ed è perfetto già così!!! di microsorum esistono molte varietà una tra le più belle a mio parere è la windelow nel caso nelle zone più scure potresti provare a metterla. |
No no è il layout attuale, perchè non vedi la microsorum? è a destra sopra le pietre era un po' messa malino perchè l'ho lasciata all'asiutto troppo tempo e le foglie erano diventate nere, ma ora stanno riprendendosi. La vallisneria invece è proprio a sinistra dietro la anubias e non si vede perchè è bassa, spero però non sia troppo in ombra. Per la windelow la vado a vedere così mi rendo conto, grazie fammi sapere se hai visto la microsorum. :-)
|
ciao si si vista la microsorum, è che io sono un patito di questa pianta (ho quasi tutte le varietà :-D ) fosse per me la metterei ovunque. ti dicevo appunto di metterne un'altra anche a sx magari la windelow che secondo me è splendida visto che hai un cono d'ombra li ci starebbe da dio. anche perchè ti verrebbe molto più compatta che l'anubias. sullo sfondo ci sarebbe anche l'eleocharis vivipara perfetta per i W/lt che hai in vasca. ti faccio vedere un esempio che non mi dispiace:
http://www.emugii.com/plant1layout/f...542/311/17.jpg ho un paio di dubbi su quello che hai detto: -sicuro che sia vallisneria??? se l'hai presa in negozio come minimo deve essere sui 20#30cm non è che è una pianta che ha una forma simile tipo la sagittaria subolata (mi pare strano che dopo una settimana non sia cresciuta..) -altro dubbio sul prato, in foto non lo vedo benissimo, ma ad occhio come ho scritto la scorsa volta mi sembra micrantemum micranthemoides. poi magari sbaglio,.... |
Ti ringrazio dei consigli sei molto gentile, allora l'eleocharis vivipara è veramente bella e scenografica, solo che mi dispiace non provare a vedere se cresce la vallisneria sono sicuro che è quella magari posto una foto domani. E' la spece "torta", ma è molto all'ombra come hai detto tu, ce la può fare a crescere in quella posizione?, altrimenti metto la vivipara o la microsorum. Per la parte centrale posteriore stasera ho fatto una mezza cavolata e ho ordinato due piantine di eustralis stellata, lo so che è molto esigente di luce, ma mi sono innamorato di questa pianta e la metterei centralmente vicino alla luce, però sulla destra in fondo all'angolo potrei mettere una microorum, visto che li non cresce niente c'è troppa ombra. Il pratino dovrebbe essere hemiantus perchè ha le foglioline allungate mentre il micrantemum mi sembra che le abbia circolari.
|
Allora è arrivata la estralis stellata, purtroppo le due piante sono vramente messe male, le piantate ma non so se ce la faranno. Il corriere le ha tenute anche un giorno in più #23 Poi sono arrivate in una scato tutta schicciata, insomma una tragedia :-))
Comunque ora vedo se ce la fanno le ho messe centrali per adesso sul fondo ma non credo sia la posizione definitiva. La vallisneria invece continaua a non dare segni di vita non credo che si sia ambientata, ma la luce deve essercene molta? perchè l'ho messa in una angolo a sinistra e non cresce per niente, boh.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl