![]() |
agassizii
ciao a tutti e ben trovati
vorrei un consiglio, sto realizzando una vacsa da 40lt nella quale ho ricostruito un biotopo amazzonico + 2 intruse (crypto erano già presenti e non sapevo dove metterle) i valori di h2o realizzati sono ph6,5, kh3,gh2-3 sto filtrando su torba quindi l'acqua è un po' ambrata inoltre spinto dai vari topic ho realizzato un sistema di co2 casalingo. ok io sono abbastanza soddisfatto dei valori, ma oggi parlando con un fornitore di pesci, mi ha detto che dovrei alzare i valori di ph a 7, gh8-9 e kh5-6 perchè i miei sono troppo estremi e che i pesci ne potranno risentire è vero, o lascio le cose così come sono? lo so che i pesci ormai sono allevati con valori medi, ma agassizii sono un po' diversi da tutti gli altri nani compaesani proprio per i valori di h2o.... che devo fare?? ovviamente nella vasca non ho nulla se non le piante futuri compagni della mia coppia saranno 3 corydoras elegans (non ancora acquistati) e per far felice mia figlia 5-6 caardinali (forse più no che si) |
Re: agassizii
Quote:
Ciao Enrico Ciao Enrico |
Re: agassizii
> .... mi ha detto che dovrei alzare i valori di ph a 7, gh8-9 e kh5-6
> perchè i miei sono troppo estremi Io li tengo in acqua nera , ma nera davvero , sembra il the , e mi trovo benissimo , ti conviene mantenere i valori che hai , l'importante è che siano stabili ed anche ai cambi devi portare l'acqua agli stessi . Acclimatali con un po' di pazienza e se sono pesci sani non avranno problemi . Se riuscissi a tenerli in ph ancor più acido ( senza robe chimiche , solo metodi naturali ) sarebbe ancora meglio!!!!!! Il ph così acido mantiene bassa la carica batterica dell'acqua , tra un neutro ed un decisamente acido la percentuale di uova schiuse e piccoli accresciuti è enorme a vantaggio del secondo. In soldoni per gli aga le soluzioni sono due , o tieni i pesci in ph e durezze leggermente sbagliate ma stabili oppure li tieni in valori prossimi alla natura ma solo se li ottieni con metodi naturali , ad esempio con la torba o coi legni di torbiera. Mandi Massi |
dopo l'inserimento di co2 il ph è sceso da 6,5 a 6 kh3 gh2-3
no3-no4 assenti(non ho nemmeno un pesce) n02 ancora troppo alti (picchio nitriti) dovrò aspettare abcora 19-15 gg per inserire 3 corydoras elegans e a seguire una sola coppia di agassizii che dite ci stanno nei miei 40 lt? |
>una sola coppia di agassizii
>che dite ci stanno nei miei 40 lt? Io ho i "manaquiri" in un 50 litri per riproduzione e quando ci son nidiate la femmina è piuttosto rude col maschio , ma il problema è limitato a quei periodi in particolare , fai un pensierino per un altra specie più tranquilla tipo i borelli o i trifasciata . Mandi Massi |
Quote:
|
> dopo l'inserimento di co2 il ph è sceso da 6,5 a 6 kh3 gh2-3
mmmm ,mischiare co2 e torba non è una bella cosa , ti converrebbe scegliere solo un sistema dei due per acidificare .... Mandi Massi |
Quote:
ma tra i due ?? certo la vasca non è grande e con l'inserimento dei pesci la co2 si podurrebbe da sola, e tra piante la sera, pesci e batteri del filtro biologico..... mi sa che aspetto un paio di giorni ancora e poi tolgo la co2 che avevo inserito per dare una mano alle piante in fase di attecchimento |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl