![]() |
prima di iniziare chiariamo le idee
salve io fin ora ho solo acquari tropicali d'acqua dolce !
ma a vedere sti capolavori marini mi e' venuta voglia di farne uno anche io............ho idee confuse per quanto riguarda l'allestimento di sabbia e rocce vive...per il resto devo solo informarmi se quello che vorrei meterci convive bene o no! allora inizio con cio' che ho chiaro ed e' l'acquisto di un pesce pagliaccio piccolino e anemoni,spirografi e poi vediamo i miei dubbi: io abito in sardegna e vorrei dal momento che sono a 800mt dal mare prelevare un po' di sabbia dalla spiaggia e se possibile utilizzare delle rocce che trovo in mare e' possibile? dal momento che vorrei fare un acquario con il solo fistraggio atraverso le rocce vove come mi comporto? utilizzo solo lo schiumatoio? grazie dimenticavo ! vorrei realizzare un acquario nn piu' grande di 20lt |
Hai le idee molto confuse....
Allora, per il marino come per il dolce, più piccolo è l'acquario, più sensibile è l'equilibrio biologico al suo interno. Un 20 litri può risultare difficile da gestire. Ci sono vari "metodi" ovvero filosofie di gestione degli acquari marini, una buona lettura nella sezione TECNICA di acquaportal non può farti che bene.... aspetta a parlare di pesci pagliaccio, anemoni, spirografi. Con un 20litri lascia perdere l'anemone, per vari motivi: innanzitutto se ti muore, tutto quello che c'è in vasca, dopo 15 minuti puoi prenderlo e buttarlo nella spazzatura. Poi sono difficili da tenere. Per il pesce pagliaccio, sappi che un minimo di spazio per nuotare deve averlo, e comunque se è troppo piccola la vasca, soffre.... gli spirografi lasciali proprio perdere: in un 20litri dove espanderebbero la loro chioma? La sabbia della tua spiaggia non va bene, a meno che tu non voglia fare un mediterraneo, ma visto che mi parli di pesci pagliaccio, spirografi e anemoni penso tu voglia fare un reef tropicale. Il filtraggio solo di rocce vive non esiste, levatelo dalla testa.... se fai il berlinese devi usare un BUON, anzi un OTTIMO schiumatoio (che rimuove le proteine ed i lipidi dall'acqua), e delle buone rocce vive, in quantità di 1Kg per ogni 5 litri d'acqua almeno. Poi ti ripeto, leggiti qualche scheda su AP, ma ti sconsiglio vivamente un 20 litri. Se devi farlo 20 litri lascia perdere. In bocca al lupo! E informati bene, non uccidere pesciolini indifesi per la sola voglia dell'acquario! :-) |
si infatti e' ancora lontano l'acquisto perche prima voglio informarmi bene onde evitare stragi
in effetti l'idea di fare un tropicale marino c'e' ma nn ci sono molti soldi e so' anche che 20 litri e' poco e difficile da gestire se ti va' potresti darmi delle dritte e combiare o chiarire le mie idee per quanto riguarda comunque l'acquario preima di iniziare voglio leggere e informarmi Yellow Submarine, grazie |
Dimmi quello che vuoi sapere, io sono marinofilo da 2 mesetti e quindi mi rendo ben conto delle problematiche che assillano un neofita..... non sono espertissimo, ma non ho ancora ucciso nessun abitante e i corallucci stanno bene :-) in alternativa se hai msn messenger puoi pure contattarmi là... the_ringmaster@tin.it ma è meglio continuarla qua perchè così altre persone potranno intervenire e correggere anche eventuali errori che commetto...
|
imperatrice, ciao e benvuto/a
prima di tutto ti consiglio di leggere un buon libro come l'abc di un acquario marino di barriera di A. Rovero e leggere le varie schede su AP. Un nanoreef da 20l è gestibile ma senza pesci. Io come primo acquario eviterei litraggi bassi, quindi se hai intenzione di mettere ad esempio una coppia di pagliacci con relativo anemone almeno stai sui 100l. |
Imperatrice, le idee sono un po' confuse.
E' difficile spiegarti in poche righe allestimento e manutenzione di un acquario marino. Se vuoi inizizre bene ti consiglio di leggere attentamente le varie sezione del marino su acquaportal e in caso decidessi per il nanoreef fai altrettanto. Magari anche un buon libro come quello suggerito da Malpe Occhi che il nanoreef non e' facile da gestire visto il basso litraggio e ad ogni minimo errore rischi di giocarti la vasca e far morire i propri abitanti. Tieni in considerazione che se vai su 20 litri niente pesci al massimo un gamberetto e qualche invertebrato. Come ultima cosa ricordati che il marino costa e pure tanto. Nulla a che vedere con il dolce. Visto che ho letto che non ci sono molti soldi ti suggerisco di partire con il piede giusto quando i soldi ci sono. Se parti col piede sbagliato e al risparmio rischi di gettar via soldi per nulla e di far morire esseri viventi. Mi senbra di aver detto tutto. Ciao e auguri per l'avventura ;-) |
sono comtenta delle risposte che mi avete dato!
comunque la mia intenzione era un litraggio basso perche credevo fosse un buon inizio ma nn e' cosi......... continuero' a leggere nel forum e in home ap le schede per essere sicura comunque per i prossimi mesi leggero' e leggero' non voglio fare esperienza dagli errori #07 #07 Yellow Submarine, terro' presente il tuo indirizo di msn cosi se vorro' chiarimenti ti disturbero' sicuramente grazie a tutti |
#36#
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl