![]() |
no3 alti
ciao ragazzi, qualcuno mi può dare un consiglio su come gestire gli no3?
Ho fatto i test prorpio ieri, (mg 1440 ca 460 kh 7 test jbl) ( po4 nn rilevabili ma no3 intorno a 15/20 test sera) in sump tengo un filtro a letto fluido per zeolite e l'altro per la resina dei po4. Secondo voi dipende dalla troppa alimentazione? eppure nn mi sembra di essere di così manica larga #26 ,ho alimentato i coralli oggi dopo 2 giorni di digiuno, i pesci ogni sera e in giusta dose(credo) e cmq anche il bicchiere dello schiumatoio (deltec600) si riempie circa ogni 20gg (su per giù). Vi siete fatti un quadro della situazione? Che ne pensate? Ciao a tutti -28 |
frenk79, 20gg per un bicchiere del 600, troppo tempo, non stai schiumando....e mi sa che il problemi è questo....
|
come nn schiuma?
e quali possono essere le cause? rubinetto dell'aria tutto aperto ( va bene?) e cmq dietro si vede un gran quantità di aria, anche se i tempi di svuotamento del bicchiere all'incirca sono quelli che ti ho detto. Un'altra cosa,il fatto che il sarcophyton non estroflette più di tanto può essere un segno di no3 alti? Ciao grazie. |
Quote:
|
A volte i molli come i Sarco hanno bisogno di un acqua un po piu "grassa" , però il resto della vasca magari ne soffre, specialemtne se ci sono degli sps
|
frenk , il fatyto che alcuni animali riescano a vivere con nutrienti alti , non è un buon motivo per lasciarli tali ....i motivi sono sicuramente più di uno, sicuramente i po4 non sono a 0 , i test non sono molto precisi ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl