AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuova Vasca "triangolare", suggerimenti?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232401)

teruaki 28-02-2010 15:58

Nuova Vasca "triangolare", suggerimenti?!?
 
Ciao ragazzi,
finalmente dopo aver sistemato l'arredamento principalem della nuova casa sono pronto per progettare il mio nuovo acquario.
Purtroppo il mio primo progetto l'ho dovuto abbandore per non rischiare il divorzio (era una vasca classica 160x70x55), dopo varie discussioni sono riuscito a spuntare un acquario tringolare...(mah...o così o pomì) con raggio 87 lunghezza visiva davanti 122 alto 60 per un totale lordo di 350L
sistema durso (devo ancora fare i fori)

Ora...i miei dubbi sono:
Sump- che dimensione visto la forma triangolare del mobile
Movimento - 3/4 Tunze nanostream 6055 o 3/4 koralia 5 12v
Illuminazione - Sfiligoi xr6 1x400w o Elos E-power 250w (mia moglie preme per la Elos

il mobile triangolare alto 90 (che mi deve ancora arrivare visto che me lo stò facendo fare dal falegname) facendo qualche prova su carta sembra veramente scomodo farci star dentro tutto (sump, refugium ed impianto elettrico il resto rabbocco e refrigeratore in giardino) mah...vedremo!

Grazie a tutti

ALGRANATI 28-02-2010 18:12

ma quei tiranti erano necessari?? -28d#

dony3000 28-02-2010 18:14

perchè l'hai fatto con il vetro panoramico? -20 non ti immagini che s**a x pulirlo!!!
bisogna tuffarcisi dentro #07

IVANO 28-02-2010 19:32

teruaki, chi lo ha incollato? non è cosi facile farlo....

teruaki 28-02-2010 23:08

Scusatemi se rispondo solo ora era al lavoro...
ALGRANATI: L'acquario viene garantito solo con i tiranti come da foto, uno li può tranquillamente togliere ma l'azzienda produttrice in caso succeda qualcosa se ne lava le mani... (ora ho chiesto se almeno i due vetri che collegano i lati posteriori con quello anteriore si possono togliore q quanto influiscono sulla tenuta generale)
NB: Il vetro è di 10mm

Dony3000: guarda il problema me lo ero posto anch'io, ho chiesto a tre persone che hanno lo juvel trigon 190 e 350 e mi hanno detto che si pulisce come gli altri....mah...speriamo...!!!!

IVANO: da quello che mi è stato detto è un'azienda tedesca, purtroppo non ricordo il nome, domani o dopo domani devo tornare dal negoziante e me lo segno...


Consigli sull'illuminazione????

Geppy 01-03-2010 00:24

Il vetro si pulisce con un normale magnete (è anche sottile).

Per la sump cerca in "mostra e descrivi" la vasca di piggarello. E' in due pezzi comunicanti fra loro e lo schiumatoio viene tenuto in esterno nella parte libera (come la pompa di risalita).
geppy

dony3000 01-03-2010 01:12

Quote:

Originariamente inviata da teruaki

Dony3000: guarda il problema me lo ero posto anch'io, ho chiesto a tre persone che hanno lo juvel trigon 190 e 350 e mi hanno detto che si pulisce come gli altri....mah...speriamo...!!!!

il mio se pur piccolo è a vetro curvo..e le lamette per pulirlo..sono dritte..

cmq bella vasca ;-)

per l'illuminazione direi che la elos 250w ci stà.. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08068 seconds with 13 queries