AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Filtro e materiale filtrante Tartarughiera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232363)

TonyeMicky 28-02-2010 13:25

Filtro e materiale filtrante Tartarughiera
 
Salve a tutti!
Ho una tartarughiera misure 95 cm(lunghezza) x 48 cm (larghezza).
Essendo che il livello dell'acqua è circa 19 cm ci stanno circa una novantina di litri.
Le tartarughe sono 2 Trachemys Scripta Scripta,una grande e una + piccolina
Il filtro interno (dentro l'isola) mi sembra insignificante e pulisce davvero poco.
Voglio quindi mettere un pratiko 400 visto che tutti mi consigliano di metterne uno sovradimensionato.
1 E' troppo grosso x la vasca in questione?
2 Che rischi potrei correre il tal caso?
3 Che materiale filtrante mi consigliate?
4 E' meglio se metto il tubo di aspirazione sul fondo?se si come faccio?
Grazie anticipatamente!!!!!!!!!!

malù 28-02-2010 23:02

Ciao Tony&Denise risponderti non è semplice, di norma si prende sempre un filtro sovradimensionato, come ho già detto a Lexem nella mia vasca 45x45 con 15 cm d'acqua (quindi circa 30 litri) monto un Hydor Prime 10 con pompa da 300 l/h e teoricamente per acquari fino a 150 litri, l'acqua "gira" correttamente a tutti i livelli compresa la superficie, la tarta ( 3,5 cm) si muove benissimo e i valori sono ottimi.
Ho potuto inoltre sfruttare il particolare "beccuccio" della mandata posizionandolo piatto e in verticale a pelo d'acqua, in questo modo esce a "ventaglio" direttamente contro il vetro.
Si può, al limite, regolare l'afflusso in vasca con una spray-bar o con qualche arredo.
Il pericolo che il filtro "aspiri" la tarta è reale, io ho risolto creando una "gabbia" con i Bamboo.
Come materiale filtrante direi spugne e cannolicchi (dovrebbero essere già in dotazione).
Se prendi un Pratiko c'è in dotazione una prolunga che ti permette di posizionare l'aspirazione all'altezza che vuoi, normalmente si posiziona a qualche cm dal fondo.

Giggino78 01-03-2010 18:13

Ciao...

allora io ho adattato una vasca da 100 Litri (circa 25/30 cm d'acqua) per due scripta a cui ho aggiunto un filtro Pratiko Askoll 300.

Il filtro gira bene, e i materiali sono già tutti compresi nella confezione ma...

... adattando la mia vasca da 100, ho potuto metterci 70 litri netti d'acqua, ed il filtro seppur molto sovradimensionato, non fa certo miracoli... purtroppo le tarta sporcano tantissimo, e il filtro secondo me serve a poco se anche tu non hai degli accorgimenti... tipo:

1) farle mangiare fuori dalla vasca... (io le passo in una vaschetta di plastica il tempo necessario perchè mangino... e ti posso assicurare che quando le rimetto in vasca, la "sala pranzo" sembra zona di guerra...)
2) una volta a settimana "drago" il fondale con una pompa e ti posso assicurare che vien sù sto mondo e quell'altro...
3) ho posizionato i due tubi del filtro alle due estremità della vasca... uno a destra e l'altro a sinistra... quindi uno che spinge l'acqua e uno che la preleva... (sulle istruzioni i tubi erano uno di fianco all'altro #07 ) c'è una corrente non fastidiosa in vasca... e non c'è pericolo che le tarte vengano risucchiate... il Pratiko ha già una griglia di protezione...


spero di esserti stato utile...


GIGI

TonyeMicky 01-03-2010 21:59

Grazie a entrambi! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07147 seconds with 13 queries