![]() |
Otocinus va bene in acqua "fredda"?
ho un cardinaio da 50 lt e volevo metterci qualche oto(4-5) la T varia dai 22#23 gradi troppo pochi? Gh7 kh 5 ph 7.2 no2 0 no3 10
|
si va bene, non scendere ulteriormente sotto quelle temperature però...
|
Dovrebbero cavarsela bene(specie il vittatus,che fra l'altro è il più diffuso)infatti da quel che so soffrono temperature sui 30 piuttosto che sui 20.Anche in virtù del fabbisogno di ossigeno che hanno essendo reofili.
|
però occhio agli NO3 che mi sembrano altini.
|
10 ppm sarebbero altini??!? #23
|
ti dirò.. visto che la maggior parte dei reofili non si adatta a nitriti così penso che anche agli oto non garbino..
|
Azz..mi sa che ho detto una gastroneria.. #19 #23 ..ma gli NO3 sono i nitriti o i nitrati?Perchè se son i nitrati ho sparato na caz..ata.
|
no3 sono nitarti e no2 nitriti
|
E comunque gli oto non sono reofili... ;-)
|
se avesse 10 di nitriti credo che avrebbe ben altri problemi che la temperatura! #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl