AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo allestimento FLUVAL EDGE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232132)

ciupigreg 26-02-2010 23:29

Primo allestimento FLUVAL EDGE
 
Salve a tutti.... è il mio primo post.
Mi hanno regalato un "ASKOLL FLUVAL EDGE", un pò piccino per i mie gusti ma un gioiellino di design. Ora mi trovo a dover avviare questo acquarietto, che tra l'altro è il primo per me. Come dico a tutti.... teoricamente so diverse cosette, leggendo qui da tempo, ma praticamente non l'ho mai fatto, pertanto ho bisogno di un consiglio. Premetto che la vasca è una 43x26 h22.

Ho pensato di fare il fondo con della quarzite bianca e, dopo aver attivato battericamente tutto, vorrei mettere delle piantine.... e siccome non vorrei aggiungere CO2 avrei pensato qualcosa non troppo esigente come le varie specie delle ANUBIAS e la VESICULARIA DUBIANA come muschio.

Cosa ne dite?

Jonny85 26-02-2010 23:54

Ciao ciupigreg, benvenuto!

Personalmente penso che il fluval edge sia forse il peggiore acquario mai concepito, parlando dal punto di vista tecnico e gestionale... :-)) Purtroppo la pessima illuminazione ed il pessimo filtraggio non permettono di mettere chissà che...come dici tu vai di anubias, muschi ed al massimo cryptocoryne se metti fondo fertile o pasticche da interrare accanto alle radici....

Ricorda che le anubias sono epifite, in generale non vanno interrate ma legate a qualcosa...

Non mi azzarderei a mettere pesci, non tanto per lo spazio, quanto per la manutenzione, che mi sà non sarà semplice.. #24

ciupigreg 27-02-2010 00:02

mi aspettavo un responso così....avevo già letto in merito. Chiaramente è una vaschetta da poche pretese e quindi poche pretese devo avere in quello che ci metto, però ormai ce l'ho e la devo mettere in funzione.
Penso di usare anubias e cryptocoryne sui lati non troppo illuminati, una radice al centro con una cabomba finta dietro e muschio di giava in primo piano.

Penso che lo popolerò con pochi pescetti "CICLIDI NANI"
Ne ho visti diversi allestiti così.

bettina s. 27-02-2010 00:06

ciupigreg, non ci puoi assolutamente mettere alcun ciclide nano, intanto perché a dispetto del nome non è che siano poi così piccoli, poi per questioni di territorialità.
In realtà qualunque pesce sta un po' costretto lì dentro, che ne dici delle piccole e graziose neo caridine?

Jonny85 27-02-2010 00:10

Il layout può andare, l'unica cosa è che eviterei le piante finte (stonerebbero insieme a quelle vere :-) ), se vuoi una pianta da fondo puoi optare per il ceratophyllum, ma calcola che cresce molto in fretta e dovrai potarlo spesso, quindi non sò se sia una cosa fattibile (non sò come si apra quella vasca per fare manutenzione)....

La vasca è piccola per dei ciclidi nani, se c'è abbastanza spazio tra acqua e coperchio, potresti metterci un betta maschio, ma in ogni caso io al massimo ci metterei solo gasteropodi e caridine, dato che non mi sembra che il filtro in dotazione sia un granchè per dei pesci.....

livia 27-02-2010 01:08

quoto bettina.s, e Jonny85, troppo piccola per i ciclidi nani, meglio caridine e/o gasteropodi...
il betta meglio di no, per come è strutturato l'acquario lo spazio d'aria tra acqua e coperchio non è sufficiente per un betta ;-)

Jonny85 27-02-2010 10:38

Quote:

Originariamente inviata da livia
il betta meglio di no, per come è strutturato l'acquario lo spazio d'aria tra acqua e coperchio non è sufficiente per un betta ;-)

Immaginavo, non ricordavo bene come era strutturato... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09157 seconds with 13 queries