AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Arrivato impianto co2 askoll system vorrei partire bene (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231842)

terminus 25-02-2010 12:38

Arrivato impianto co2 askoll system vorrei partire bene
 
Come da tito è arrivato l'impiantino della skoll, ora io ho un ph in vasca di 7,25 e un kh di 3°, avendo un numero considerevole di piante che per ora stentano a crescere come vi muovereste per iniziare bene con l'erogazione di co2? Da che numero di bolle mi consigliate di partire per poi controllare la concentrazione di co2? Purtroppo sono sempre partito un po' malino e ora non vorrei fare altri errori.
Il mio acquario è un 120 litri lordi cica 100 netti con 2 t5 da 24 w quindi circa 0,5 w/l con la presente flora:
cabomba, microsorum, anubias, cryprocorine, hygrofila, vallisneria spiralis, echinodurus rossa e verde, pratino Hemianthus calli,ALTERNANTHERA REINECKII 'ROSAEFOLIA, rotala rotundifolia, e muschio.

Grazie mille dei vostri consigli.

dario1988 25-02-2010 13:53

Ciao!
Anche io aspetto l'askooll system, poi mi dirai come funziona ;)

Ti posso dire che un KH 3 non va bene, non può garantire un PH stabile.

Io l'avevo identivo al tuo e l'ho portato a 6 con del bicarbonato.

Direi che un KH 6/8 può essere sufficiente

;-)

terminus 25-02-2010 13:57

Allora no posso iniziare l'erogazione di co2 fino a che non alzo il kh?

freccia72 25-02-2010 14:00

io veramente ho kh4 e ph fisso a 7!
co2 attaccata giorno e notte!

dario1988 25-02-2010 14:03

freccia72, 4 è comunque bassino..
Di solito si consiglia un pelo più alto per ''star tranquilli''

terminus,
si, ti conviene alzarlo e poi iniziare con il CO2,
strano che nelle istruzioni ell'impianto non dicono nulla su questo.
E' importante

terminus 25-02-2010 18:05

Allora, rifatte le analisi prima di mettere in funzione l'impianto, il valore del kh è risultato tra il 3 e il 4 perchè la varianza di colore ha iniziato tra la 3° e la 4° goccia di reagente. Ho quindi regolato l'impianto a 5 bolle al minuto come indicato sulla tabella dell'askoll per un acquario da 100l netti con un kh di 4°
Chiaramente stasera rifarò le analisi soprattutto per il ph e se necassario metterò il bicarbonato, l'acqua usata è tutta osmotica, potrei anche toglierne qualche litro e inserire acqua del rubinetto credo, correggetemi se sbaglio.

dario1988 25-02-2010 18:42

terminus, si, anche se qualche litro di rubinetto non cambia nulla.

Mettere 100 litri d'osmotica non è stata una bella scelta!

Di solito si usa soltanto se si vuole abbassare la durezza, altrimenti è superflua :)

terminus 25-02-2010 18:51

Infatti ho sbagliato a mettere tutta osmotica, come al solito il consiglio del negoziante..... Ormai è così però, il bicarbonato mi fa un po' paura metterlo non vorrei eccedere non sono molto esperto. L'acqua del rubinetto mifarebbe stare più tranquillo ma quanta dici che ne dovrei cambiare per aumentare di qualche decimo di grado?

terminus 25-02-2010 20:37

In caso su 100 litri di osmotica come mi regolo con il bicarbonato?
Grazie ancora
:-)

miccoli 25-02-2010 21:31

se alzi il kh poi pero' non pretendere di abbassare il ph
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11154 seconds with 13 queries