![]() |
Non ce la fo' piu' !!!
Gente....sono alla disperazione..
Non vi sto' a raccontare le mie peripezie ma passo direttamente allo stato attuale. Vasca Elos da 200LT circa...con samp e schiumatoio Elos..Lampada in sospensione ....circa 70Kg di pietre vive...2 soli pagliaccietti. Oramai da un paio di mesi sto' combattendo contro una maledetta "alga" che mi ricopre completamente roccie e fondo. Non penso sia ciano. L'aspetto e' .....Mmmm diciamo tipo un polverischio che si forma in 2 o 3 gg. Sifono le pietre e tornano perfettamente pulite...passano un paio di giorni e la situazione torna come prima. Colore marrone.. -20 I valori dell'acqua sono piu' o meno in linea.Solo i fosfati sono tremendamente alti ,addirittura sono arrivato a 1,5Mg/L -05 Non c'e' verso di abbassarli...sto' facendo maratone di cambi acqua ma non ne esco!! Non riesco a capire cosa mi puo' alzare cosi' i fosfati! Il mio negoziante mi ha consigliato ad ogni cambio acqua di tirare via della sabbia sul fondo visto che ho la bellezza di 6cm circa di sabbia! Mi ha detto che la sabbia e' il principale indiziato per i fosfati cosi' alti. A me sinceramente sembra che sifonando la sabbia la situazione va' peggiorando -04 Pensate che quella maledetta patina marrone e' una conseguenza di fosfati alti? Consigli per abbassarli? Grazie |
metti una foto.....usi filtro antifosfati per abbassarli subito?
Che luci hai?Movimento?......dacci piu' info..... ;-) |
Quote:
|
Quote:
Ho una lampada Elos HQI da 150W e due pompe di movimento in vasca da 1400Lt. Non ho ancora usato filtri antifosfati(Resine intendi?) Il mio negoziante mi ha detto che con valori cosi' alti non servono.. #24 Mi ha consigliato di portare la sabbia a livello minimo,giusto da coprire il vetro...e di continuare con cambi d'acqua! Per quanto riguarda l'invasione dell'alga...confermo quanto detto sopra.Una patina come se fosse polvere di colore marrone scuro.Si forma sulle rocce e sulla sabbia.Basta un minimo movimento dell'acqua per rimuoverla.Ma poi si riforma subito. Questa patina marrore si forma solo sotto la luce.Nelle zone vasca meno illuminate e' meno presente mentre sotto la lampada e' il punto piu' "invaso" La lampada e' una 150W da 10k con circa 4 mesi di vita..+o- |
sono marroni o rosso scuro?
|
Quote:
|
si forma come una patina e se gratti se ne viene come un tappetino? se si ho lo stesso problema e in due mesi non ho trovato soluzione #07
|
Sicuramente hai poco movimento per me.....su circa la stessa vasca io ho 2 stream alternate da 6000l/h.....io avrei fatto un grosso cambio aspirando sabbia e alghe.....e poi avrei messo le resine....
|
Quote:
|
CarNabY, immetti un filtro a letto fluido con resine ad ossido ferrico, le resine assorbono fino ad un certo punto poi si saturano, per questo comperane almeno tre litri, immetti il filtro e le resine, fai girare le resine per tre o quattro giorni quindi controlla i po4 in vasca e quelli in uscita dal letto fluido, se il valore e' pressoche' identico le resine sono sature e sono da buttare, quindi sostituisci le resine.
Filtri a letto fluido per le resine ve ne sono diversi, il Resun FB1000 piuttosto che il Ruwal o altri, considera anche l'utente Decasei che vende questi filtri e le resine.... Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl