![]() |
"Nuovo" allestimento 220 lt...idee, consigli e tan
salve a tutti..
mi è stata regalata una nuova vasca.. io ho studiato molto in questi tempi e sto continuando a farlo in riguardo al mondo dell'acquariologia e ho imparato tantissimo anche da questo sito, soprattutto da un membro della community che mi ha veramente aiutato un sacco:) grazie cassinet ^^ torniamo a noi^^ la vasca è di seconda mano risale al 2006 circa, ho preso le ,misure e sono: lunghezza: 120 cm larghezza: 40 cm altezza: 50 cm ho fatto un piccolo calcolo e dovrebbero essere circa 220 lt ^^ ora questo acquario è stato inizialmente utilizzato come acquario di acqua dolce, ma in seguito prima di essere stato smontato più di un anno fa è stato adibito ad acquario marino. Immagino che dovrò fare un lavoro di pulizia molto approfondito, visto che ha contenuto acqua marina. Il filtro è interno, c'è una specie di zainetto a 3 scomparti (vuoto). ci sono due neon (devo chiedere ancora bene il voltaggio) con un timer a quattro entrate elettriche. Ora avrei 10mila domande da fare ma direi che sia meglio partire dicendovi l'idea che ho avuto per questa vasca ^^ dal punto di vista dei pinnuti i osogno un acquario dedicato a discus e scalari:) magari dei neon anche per la vegetazione: -sogno di riuscire ad ideare un tappero di cladofora, srotolando le palline e fissandole (chi sa bene come farlo me lo faccia sapere per piacere^^) se non ci riesco mettere della Lilaeopsis novae-zelandia -la bella limno sess. che trapienterò se tutto va bene dall'acqaurio del betta -cabomba -del muschio di java per coprire le radici di java o eventuali sassi -Echinodorus ozelot -Hydrocotyle aquatica -Bacopa myriophylloides (non credo possano andarci tutte però sono quelle che mi piacciono di più naturalmente sono graditissimi consigli e pareri sulle "accoppiate migliori":) per quanto riguarda il fondo non ne so molto, sto leggendo su internet tantissmi modi diversiio vorrei comporlo così, ma vi ripeto sono molto inesperto aiutatemi tanto ç_ç : dal basso all'alto: -fertilizzante Osmocote della Scott, un fertilizzante a lenta cessione -torba (oppure? non mi sembra si trovi facilmente in vendita) 2-3 cm -ghiaino, sabbia o quarzo scuri forse è tutto sballato non lo so :/ aiutatemi il filtro se no ho capito male è una cosa del genere: (è sicuramente a 3 scompartimenti http://www.inseparabile.it/public/fo...o%20filtro.jpg dovrei caricarlo mettendo nel primo passaggio lana di perlon.nel secondo spugna blu e per finire cannolicchi? ultima domanda (per ora credo xD) l'impianto cO2 dovrei acquistarlo giusto? scusate se sono stato così "esagerato ma ho cercato di darvi la descrizione più dettagliata che potevo per il momento dato che l'acquario è ancora smontato e in attesa dell'arrivo di un mobile. Intnato spero che qualcuno sip renda quasta santa pazienza di darmi un piccola mano, ve ne sarei eternamente grato sul serio. detto questo vado a godermi un po' il mio bettino :P e poi a nanna spero di trovare soccorritori domani xD grazie in anticipo a tutti ancora ciauu |
Ciao, intanto mi sembra che la vasca sia anche un pò più di 220 litri, lavala bene con aceto per eliminare le incrostazioni di calcare...
Dovrai scegliere tra discus e scalari, perchè insieme non li puoi mettere in quello spazio... ;-) la cosa migliore, una volta scelta la specie, è di metterne 5-6 esemplari piccoli e poi dopo la formazione delle coppie toglierai gli altri...credo che un paio di coppie tu le possa tenere, volendo se di coppie se ne forma solo una oppure nessuna, mettine lo stesso 4, perchè sono pesci di banco... Di neon penso che una quindicina vadano bene... Le piante dovrai sceglierle in base ad una illuminazione che sarà non troppo forte, dato che questi animali vivono in acque scure, oltre al fatto, appunto, che se vorrai ricreare il biotopo dovrai metterci parecchia torba (consiglierei nel filtro) che ingiallirà l'acqua, facendo passare meno luce... Non credo tu possa mettere la lilaeopsis e la cabomba, vorrebbero tanta luce, inoltre tieni presente che la cladophora se messa sotto la luce comincerà a fare dei fili che in breve raggiungeranno ogni angolo della vasca, se non li togli regolarmente.... Se metti dei T5 puoi provare con un prato di Marsilea hirsuta, dovrebbe crescere bene pure con luce non troppo alta.... Per il filtro ti consiglio vivamente di metterne uno esterno, direi un pratiko 300 almeno, così guadagnerai anche spazio in vasca.... Il fondo puoi farlo con 2 cm di terriccio fertile e sopra 3 cm di ghiaia... L'impianto di co2 ti servirà fatto come si deve, per mantenere alla giusta acidità l'acqua, ho notato che alcuni sono soddisfatti dal kit della askoll, ma non avendolo mai provato non credo di potertelo consigliare, ti conviene chiedere nella sezione apposita... |
Jonny85, grazie mille per i consigli^^
ora faccio qualche ricerca più approfondita^^ comunque per il filtro non so se si possa smontare quello che c'è li dentro devo vedere bene :/ la marsilea me gusta :D per la torba nel filtro non so come si mette o.o dove dovrei posizionarla? |
Eh, ho capito, mi sà, hai il filtro come quello della mia vasca, ovvero siliconato al vetro...guarda io domani dovrò smantellare il mio 200 litri e dovrò scollare il filtro, la mia tecnica sarà prendere un sottile fil di ferro e farlo passare tra vetro e filtro, segando il silicone....immagino sia un'ammazzata, ma è necessario, almeno nel mio caso..
Nel tuo caso è vivamente consigliato, dato che i discus e gli scalari sono sensibili agli inquinanti, ma se il tuo filtro interno è sufficientemente peformante, potresti pure provare a lasciarlo, in caso lo aiuterai mettendocene un'altro, anche se non è la soluzione migliore...Il mio discorso era pure per guadagnare spazio prezioso, che con questi pesci non è mai troppo... La torba la metti in un sacchetto traforato che infilerai in uno degli spazi del filtro...ne dovrai mettere parecchia, ma diciamo che con il tempo l'acqua ingiallirà comunque..alcuni allestiscono un filtrino esterno con solo torba, per avere più spazio da riempire... |
ho capito, senti se ti posto qualche foto mi puoi aiutare un po' a capire come devo caricarlo e se posso smontarlo ? grazie mille ancora^^
comunque ho corretto era 120 la larghezza non 140 :P un'altra cosa ma la pompa dove va inserita o.o vi giuro che non l'ho capito |
Sì, certo, posta pure! Vediamo se riesco a darti una mano... :-)) :-))
|
grazie mille dammi tempo 5 minuti che la carico ^^
|
http://img444.imageshack.us/img444/6038/new1q.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/4913/new12.jpg http://img23.imageshack.us/img23/598/new13jk.jpg eccole qui se ne servono altre le metto^^ |
E' come il mio, di filtro, se lo vuoi togliere devi scollarlo tagliando il silicone con il taglierino o con un fil di ferro...
Se vuoi allestire questo, devi mettere nello scomparto a destra il riscaldatore, in quello al centro (dall'alto) spugna e cannolicchi, mentre in quello a sinistra ci và la pompa, con il tubo di uscità che andrà infilato nel buchetto che c'è in alto a quel vano... La torba la metterei sotto la pompa, chiusa in una garza così non fuoriescono pezzi, in modo che poi è più facile toglierla per qualsiasi motivo... |
mmm no ho capito molto bene :/
il buchetto in alto (prendiamo sempre di riferimento la foto dall'alto) si trova nello scomparto a destra :/ se prendi in rifermimento la prima foto invece puoi vedere il foro nello scomparto a sinistra (che sarebbe quello sulla destra dell'altra foto) lol è un po' un macello spero di essermi spiegato bene^^ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl