![]() |
Escalation valori......
Ciao ragazzi, sono un po" preoccupato per l"evoluzione dei valori dela mia vaschetta, questa e" stata l"evoluzione:
18-2 ph 7.5 kh 7 gh 12 no2 0 no3 7 19-02 ph 7.5 kh 8 gh 13 no2 0,5 no3 12 21-02 ph 7,3 kh 8 gh 16 no2 0,5 no3 25 24-02 ph 7 kh 7 gh 11 no2 0,5 no3 25 In base alla vostra esperienza, questi valori sono ok o no? Attendo vostre risposte, grazie |
vecchiostile, ma... ok per chi? per cosa? riferito a cosa? vasca avviata da quanto? non ci sono valori buoni a prescindere tutto dipende dalla situazione... #24
|
se parli della vasca in firma...dovresti procedere ad un cambio parziale...poi a seconda della popolazione devi valutare quanta acqua d'osmosi usare...se azzeri i nitriti e scendi con i nitrati sotto i 10 mg/l sei ok
per riprendere quanto diceva GIAK i poecilidi con i tuoi valori stannio benissimo...ma non sappiamo che pesci hai... naturalmente prendi con le pinze tutto quello che dico e aspetta i + esperti...:) |
Allora, scusate se sono stato un po' vago, dunque questi valori sono riferiti alla mia nuova vasca avviata un mese fa.
La popolazione è formata da 3Molly+2Popondetta+3Gyrinocheilus+1Gastromyzon+2Pl aty+3Carinide Japonica+1Pesce accetta+9avannotti di molly. Ho impianto di co2 e queste piante: - n.1 bolbitis heudelotii - n.1 crinum calamistratum - n.1 rotala rotundifoli - n.1 micranthemum micranthemoides - n.1 anubias nana barteri - n.2 pogostemon helferi - n.1 taxiphyllum barbieri Filtro esterno askoll pratiko 200 Spero di avervi dato indicazioni per avere consigli e pareri, quello che mi preoccupa molto sono i valori dell NO3 anche perchè il giorno prima dell'ultima misurazione avevo provveduto ad un cambio parziale dell'acqua (20%) avendo fatto decantare l'acqua con biocondizionatore per due giorni. Grazie a tutti |
Allora...riassumiamo... hai avviato una vasca un mese fa... 25 gennaio?
ci diresti tipo di filtro e le dimensioni? il 18/2 avevi già i pesci dentro?..in questo caso la presenza di nitriti e nitrati è giustificabile per un filtro non "maturo" che ha ricevuto troppo carico organico magari in pochi giorni. finchè non capiamo da quanto e come è attivo il filtro oltre a tutta la vasca non penso che nessuno ti possa consigliare di cambiare acqua...perchè potresti ulteriormente rallentare la maturazioen della vasca e del filtro. dalla roba che hai elencato ipotizzo sia almeno un 100lt... i valori di durezza e ph vanno bene per la tua popolazione...direi.. |
GrazieAlessandroBo, dunque le dimensioni della vasca sono 80x35x40 118litri lordi.
Avviata il 25/01 ed inserito i pesci il 17/02, anche se non era trascorso il canonico mese. Domanda ma se gli NO3 sono così alti non dovrei avere anche gli NO2 alti? Grazie di nuovo |
Nessuno può aiutarmi?
|
vecchiostile, no... puoi avere gli no2 a zero e gli no3 altissimi... cio vuol dire che il filtro funziona ma devi fare più cambi d'acqua (o ridurre la popolazione)... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl