AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Elos (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=114)
-   -   Coralli Molli e SPS e il sistema Purist (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231638)

Luca1963 24-02-2010 14:18

Coralli Molli e SPS e il sistema Purist
 
...Buon giorno a tutti

sono molto ....come dire demoralizzato....
il motivo sono i ....coralli .... esattamente Acropora e Montipora....
che acquistai in buone condizioni stanno peggiorando , addirittura la
Acropora (una nobilis gialla) è diventata verde e mentre prima aveva 5 braccia di circa 5 cm adesso e verde solo un braccio e gli ultimi 10 mm ...

Partiamo dalla vasca che la potete leggere nella mia descrizione.
In piu per nn aver problemi ho aggiunto un reattore di calcio della Tunze ...

I valori sono tutti ok , tranne i PO4 che nn riesco a farli abbassare , ma è a 0,1 penso che sia comunque abbastanza basso anche se nn a 0,0

Uso il metodo purist suddiviso in quuesto modo

Tutti i giorni RB 30 (2 * 0.4) RB 50 (10 ML)
Alternati SVC (4*0.4) Proskimmer ( 10 gocce) Omega 3 (10 ML)
Un giorno si ed uno no RB 10 (10 ML)
Una volta alla settimana RB 20 (20 gocce) e RB 40 (4*0.4)

Vengono inseriti a luce spenda tutti gli RB nella vasca tranne il RB 20 nello schiumatoio nella zona dove c'è inserito il Filtra M

Il SVC lo somministro a luce accesa alcune volte insieme al mangiare dei epesci ed alcune volte da solo ... sempre con le pompe spente....

Ho diminuito il tempo della luce portandolo da 10 a 9 ore con una sensibile diminuzione delle alghe ....

da notare che nella vasca ho anche un Sarcophyton che è vivissimo ...

Ma la cosa che mi preoccupa di piu è che in tutti questi mesi Il sarco è cresciuto ma poco mentre gli altri pian piano muoiono ...magari ci mettono mesi ma si scolorano , poi da bianco lo scheletro diventa marrone ...e poi
vanno nella cesta della spazzatura ......

Vi prego datemi una mano



***dani*** 24-02-2010 19:03

ciao Luca1963, purtroppo il problema non è tanto il metodo purist, ma non hai luce... 4 t5 sono troppo pochi per far sopravvivere i coralli duri, soprattutto perché da 24watt, che sono quelli meno efficienti. Se potessi installare ad esempio una E-power da 250watt sarebbe tutta un'altra musica.

In ogni caso i fosfati a 0,1 sono molto alti, tanto da inibire la calcificazione nei coralli, se tutto il resto non gira perfettamente.

Per potermi esprimere però dovrei vedere almeno una foto dell'acquario e conoscere tutti i valori principali, NO3, PO4, Ca, MG, Kh e densità, e sapere con quali test li hai misurati.

Luca1963 24-02-2010 21:49

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
ciao Luca1963, purtroppo il problema non è tanto il metodo purist, ma non hai luce... 4 t5 sono troppo pochi per far sopravvivere i coralli duri, soprattutto perché da 24watt, che sono quelli meno efficienti. Se potessi installare ad esempio una E-power da 250watt sarebbe tutta un'altra musica.

In ogni caso i fosfati a 0,1 sono molto alti, tanto da inibire la calcificazione nei coralli, se tutto il resto non gira perfettamente.

Per potermi esprimere però dovrei vedere almeno una foto dell'acquario e conoscere tutti i valori principali, NO3, PO4, Ca, MG, Kh e densità, e sapere con quali test li hai misurati.

beh per prima cosa non ho solo 4 t5 ma una PLanet II che ha anche una HQi da 150 watt e l'altezza della plafo è ha 25 cm dal pelo dell'acqua.

Per le foto le faccio appena posso e le posto cosi pui avere un'idea dello ..sfacelo....

Adesso sto cercando di abbassare i fosfati con il Filtra PFast mentre tutti i test che faccio sono anchessi della elos....

***dani*** 24-02-2010 22:22

Luca1963, mi sono fumato parte della lampada... ma se è come da profilo hai una 250w, quindi la luce dovrebbe essere sicuramente sufficiente

aspetto i valori dei test.

Luca1963 25-02-2010 13:13

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Luca1963, mi sono fumato parte della lampada... ma se è come da profilo hai una 250w, quindi la luce dovrebbe essere sicuramente sufficiente

aspetto i valori dei test.

HIHIHI la lampada è da 150 W
...e nn so se è possibile mettere una da 250 ......

ok !!! ieri ad esempio ho controllato il magnesio ed era a 1300
comunque i test dovrebbero essere quelli in calce in quanto relativamente
recenti ( sett scorsa )

Luca1963 25-02-2010 13:19

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Luca1963, mi sono fumato parte della lampada... ma se è come da profilo hai una 250w, quindi la luce dovrebbe essere sicuramente sufficiente

aspetto i valori dei test.

Questa ivece è una ...digitata ( blu)???
diciamo che era in brutte condizioni in quanto tenuta senza luce per una settimana , adesso sembra essersi ripresa in quqanto spolipa ma, sta anche lei iniziando a diventare bianca dalle punte ....

***dani*** 25-02-2010 20:38

In effetti i valori me li sono fumati :-)) la densità l'hai misurata con il rifrattometro?

Coralli scuri che bruciano dall'alto con valori perfetti... mmm.... e colori scuri...

mi puoi fare una foto dello schiumato dopo almeno 2-3 giorni che non lo pulisci?

I PO4 sono altini ma non drastici.
La plafo ha il vetro di protezione? Che lampada monti? Da quanto non la cambi?

Posto che con le 150 io non userei il metodo purist...

Quote:

Tutti i giorni RB 30 (2 * 0.4) RB 50 (10 ML)
Alternati SVC (4*0.4) Proskimmer ( 10 gocce) Omega 3 (10 ML)
Un giorno si ed uno no RB 10 (10 ML)
Una volta alla settimana RB 20 (20 gocce) e RB 40 (4*0.4)
Io userei RB20 tutti i giorni con 4 gocce al giorno, ed RB30 con 2 cucchiaini.
Userei RB40 ed RB50 solo se i valori di inquinamento salissero sopra una soglia di pericolo, cosa che tu non hai, almeno a questi livelli.
Dovresti usare 500ml di FiltraM con un flusso abbastanza lento da 300 a 500 litri ora, va bene sotto la risalita o in un vano della sump per capirci.

Niente RB10 fino a quando i colori non si siano schiariti un po'

Luca1963 25-02-2010 22:04

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
In effetti i valori me li sono fumati :-)) la densità l'hai misurata con il rifrattometro?

Appena misurata 1026 ...
Non penso che sia completaente fuori anche se alta

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Coralli scuri che bruciano dall'alto con valori perfetti... mmm.... e colori scuri...

mi puoi fare una foto dello schiumato dopo almeno 2-3 giorni che non lo pulisci?

Guarda anche senza foto ...liquido marrone circa alto 3 dita e una parvenza di schiuma alla fine del tubo che entra nel bicchiere....nulla di piu , ma ti farò le foto

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
I PO4 sono altini ma non drastici.
La plafo ha il vetro di protezione? Che lampada monti? Da quanto non la cambi?

La plafo vetro della Elos di protezione e lampada HQl sempre della elos da 150 w ...cambiata il primo del mese

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Posto che con le 150 io non userei il metodo purist...

e cosa useresti ?

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Io userei RB20 tutti i giorni con 4 gocce al giorno, ed RB30 con 2 cucchiaini.
Userei RB40 ed RB50 solo se i valori di inquinamento salissero sopra una soglia di pericolo, cosa che tu non hai, almeno a questi livelli.
Dovresti usare 500ml di FiltraM con un flusso abbastanza lento da 300 a 500 litri ora, va bene sotto la risalita o in un vano della sump per capirci.

Ok provoa fare questi dosaggi....
io ho la sump vecchia con 3 scomparti ...il sacchettino della Filtra M è nello scompartimendo in mezzo , ma quello a lato è ancora piu lento , ma nn penso vada bene....

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Niente RB10 fino a quando i colori non si siano schiariti un po'

ok!!!

***dani*** 25-02-2010 22:30

Luca1963, misurata con il rifrattometro? 1026 non è alta però... in millesimi sarebbe meglio però :-)) 35x1000

Userei il solo metodo berlinese con omega proskimmer ed svc.

Cmq ora riduci le dosi come indicato e stiamo a vedere.

Luca1963 26-02-2010 14:18

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Luca1963, misurata con il rifrattometro? 1026 non è alta però... in millesimi sarebbe meglio però :-)) 35x1000

Userei il solo metodo berlinese con omega proskimmer ed svc.

Cmq ora riduci le dosi come indicato e stiamo a vedere.

Si misurato con il rigrattometro ...era 1026 e 36 x 1000

ok iniziato ieri a dare solo Omega 2 e Proskimmer
oggi SVC

alternando ...o do tutto insieme?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10218 seconds with 13 queries