AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ciano, aiutino? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231629)

Rargoth 24-02-2010 13:51

ciano, aiutino?
 
Salve gente, sono qui con brutte nuove ^^

in una vasca 60*60*50(h) (circa 130/140 L xke non piena) mi sono comparsi i maledetti! erano anni che nn ne vedevo più!
ora.. non ho modo di postare foto, ma sono certo al mille percento che siano loro..
volevo capire un attimo come agire per debellarli, e sopratutto capire il fattor e scatenante..
vi allego una piccola destrizione che ho spedito in pm per non riscrivere tutto da capo..


Quote:

ho un problema con i ciano, te sei esperto in ambito? xke nn capiso da cosa derivino.. no2-3,po4 nei livelli, ph 6.20, conducibilità 170ms, e sono in rapida espansione, particolarmente nella zona anteriore della vasca(in quella posteriore senza luce non ci sono proprio)

sto facendo cambi da 50 litri(5 a 1 di osmosi)su 140 circa, 2 volte ogni 3 settimane, ora se l'università permette provo a passare a 1 o + a settiamana, magari con minor quantità.. sifonando e togliendo quelli presenti..

l'unica anomalia che posso portare a mia discolpa è un cambio filtro(mettendo però i canolicchi vecchi) circa un mese fa, dopo il quale la velocità di propagazione è triplicata.. cosa che però non da riscontri sui composti azzotati sempre circa nelle stesse concentrazioni! (.. supponendo i test affidabili.. ma nn ho motivo di credere diversamente confrontando con l'altra vasca)..

secondo te cause non presenti tra quelle elencate? modi di combatterlo alternative alla diminuzone di cibo e l'aumento di cambi d'acqua?
per livelli di guardia intendo no2=0 no3=5mg\l po4=0.1 mg\l, T= 25#27(.. dovrebbe essere 27 ma i riscaldatori ogni tanto fanno cilecca..) mentre l'ammoniaca non ho il test, però non vedo segni di malessere sui pesci.

altro fatto a cui nn avevo fatto caso sono le piante che non stanno proprio in forma, la saggitaria(in primo piano assiema ai ciano) ha delle zone in cui sta morendo, credo che la colpa sia della poca sabbia e del fatto che nn l'ho potata e quindi ce n'è troppa, ma nn sono sicuro..

al prossimo cambio rabbocco la sabbia e poto (per aspirare i ciano la sabbietta fine vien su facilmente) mentre una blheri ha le foglie non proprio snissime, quando fino a nn tropppo tempo fa godeva di ottimma salute, altre echino(ozelot e parvifloris) stanno benone. stesso si può dire dell'hydrocotile che è per lo più emersa.

i ciano sono presenti per la maggior parte sul fondo, pochi sulla saggitaria e sull'ozelot e alcuni su foglie immerse dell'hydro.

tra i trattamenti devo escludere l'oscuramento xke è una vasca aperta con anche un legno che esce e nn troppo stabile, e inoltre dovrei andare a poggiare sopra l'hydro, probabilmente uccidendola o per lo meno debilitandola troppo..

nn so se si capisce dalla parte quotata che fino ad ora nei cambi ho provveduto ad esportare il + possibile, ma dopo l'ultimo sono prolificati ancora più velocemente!

grazie a tutti e scusate la prolissità!

Paolo Piccinelli 25-02-2010 09:38

Quote:

altro fatto a cui nn avevo fatto caso sono le piante che non stanno proprio in forma
Quote:

zone in cui sta morendo
Quote:

ciano sono presenti per la maggior parte sul fondo
Per me c'è qualche problema nel fondo... o si è esaurito il fertilizzante, o c'è altro.
Prova ad affondare un lungo stuzzicadenti nel fondo smuovendolo un pò dove vedi che le piante marciscono... se escono delle bolle ripeti l'operazione in tutta la zona interessata.

Rargoth 25-02-2010 15:40

avevo già provato, non succede(il fondo come detto li è basso, devo rabboccare XD)
inoltre la blheri che non stà bene è in una zona non interessata dai ciano(provveduto a mettere un pezzo di tab li lo scorso cambio)

oggi è giorno di lavori.. mi consiglaite di spruzzare un pò di exel o altro nelle zone interessate dopo la pulizia? se si con che dosi?

mi ero dimenticato di dire che la fertilizzazione si limita a 4ml di pmdd quando mi ricordo, ma l'elevata somministr5azione di cibo per loricarici e cory fino adesso ha sempre rimpiazzato bene^^

Paolo Piccinelli 25-02-2010 16:12

Quote:

mi consiglaite di spruzzare un pò di exel
se ce l'hai in casa si... usa dose doppia rispetto a quella in etichetta ;-)

Rargoth 25-02-2010 21:31

fatto..

cambio di 50 litri, aspeirato e asportato tutto quello che ho visto, eliminato tutte le foglie mezze morte, rimesso l'acqua, spruzzato excel dove c'erano rimasugli ed ex colonie e rabboccata la sabbia.. ora spero che le piante gradiscano questo apporto.. in effettie ra proprio basso.. speriuma bin..

Rargoth 28-02-2010 18:28

argh!

ma sono già ricomparsi!! sono ancora pochi ma ci sono già!!

per l'exel come mi consigli di pocedere? spruzzo solo ai cambi o anche in altre occasioni(ce l'ho in casa xke lo uso per l'altra vasca)

Paolo Piccinelli 01-03-2010 14:55

Quote:

spruzzo solo ai cambi o anche in altre occasioni
spruzza giorno si e giorno no finchè non crepano!

Rargoth 02-03-2010 13:09

uahah ok, gli farò provare il vero tormento :-D

sempre con il doppio della posologia indicata?

Paolo Piccinelli 02-03-2010 14:10

il doppio solo una tantum... se prosegui usa le dosi in etichetta, spruzzando sui cianobastardi direttamente

Rargoth 02-03-2010 14:12

si, anche prima ci andavo direttamente sopra, obbiettio: sterminio

ok, grazie mille, faccio poi sapere come si evolve!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09989 seconds with 13 queries