![]() |
HELP eccole! che cosa sono?
ciao a tutti,
ho allestito l'aquario nel profilo da 2 mesi I valori che ho in vasca sono Ph 7 Gh 6 Kh 4 No2 0 No3 0, niente Co2 e uso della torba nel filtro (da alcuni giorni) Cambi d'acqua settimanali di circa 10 litri (la vasca ha dimensiono 60x40x30 con filtro interno. ho parecchie piante nell'acquario: Ryptocoryne albida, Hygrophila corymbosa, Limnophila heterophylla e Lemna minor Peschi: coppia di Caca e 3 Otocinclus Illuminazione: un neon da 15W Da un paio di settimane si sono cominciate a formare delle alghe sul legno che ho al centro della vasca (nella parte sommitale, la piu' vicina al neon) Le alghe sono quasi esclusivamnte in quella parte del legno. cosa mi consigliate e che alghe sono? (secondo me sono di 2 tipi, una più filamentosa e una a ciuffo... entrambe marron, poi ci sono delle alghe puntiformi verdi ma quelle non mi danno fastidio) Quelle più brutte sono le filamentose che vorrei in qualche modo eliminare Se riesco vi metto delle foto... |
|
???
|
nessun consiglio, considerazione o altro???
|
non troppi consigli raga #22 #22 uno alla volta... #22 #22 non accalcatevi... #22 #22
Va bene inizio a modificare alcune cose da solo: ieri sera ho cambiato il neon (su quello installato prima non vi erano indicazioni) Ho preso un 15w T8 6500 K Ora cambio l'acqua (il solito cambio settimanale) e ripulisco foglie legni da queste alghe.... poi pensavo di abbassare il fotoperiodo (da 9 a 8,30 h) Vi tengo aggiornati, ma mi raccomando non intasatemi il topic #22 #22 #22 #22 |
Fatto!!!
fotoperiodo 8 ore e 1/2 Non ho piu' somministratto concime liquido da 15 gg Vediamo che succede. Quel che mi pare strano è che con NO3 pari a 0.00 e con il gran numero di piante che mi ritrovo le alc ghe abbiamo ancora di che sopravvivere.. Bello però -05 -05 mi piace questo topic mono utente #24 #24 |
Sono alghe a Barba ?? mi sembra di si anche se la vista non è il mio forte.
Io ti dico la mia esperienza. Ne ero pieno anche lunghe 10cm e +. Ho seguito questo link alla lettera http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182486 cambiano illuminazione, riducendo fotoperiodo a 8 ore, cambio dell'acqua con acqua osmotica a 0 uS arricchita con sali x gh e kh, CO2 a palla seguendo questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp e molte molte piante a crescita rapida, riducendo la fertilizzazzione ad 1/3 delle doti consigliate. In una settimana sparite tutte. |
Grazie Giova !!
Ho abbassato il fotoperiodo, di 10 minuti, domani abbasso di altri 10 minuti (voglio arrivare a 8 ore) Per la Co2 non ho la possibilita di somministrarne Speriamo vada bene perchè ho due tipi di alghe.. a) delle alghe a ciuffo (sui legni) ma quelle non mi danno troppo fastidio. b) della mucillaggine marron (non so di cosa si tratti, chi mi sa aiutare a capire di cosa si tratta?) Questa mucillaggine infesta le piante (vedi fotografie) http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010144_128.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010146_110.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010143_654.jpg<br> |
La mucillaggine marrone potrebbe essere diatomee comunque a questo link trovi tutte le schede delle alghe con i perchè vengano e come combatterle.
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=173 |
Quote:
Ieri sera le ho rimosse ha mano (sono molto filamentose, quando ne prendi una parte ti tiri dietro tutto il gruppo ed in mano sembrano una vera e propria mucillaggine marron e viscida) In ogni modo grazie mille, il link l'avevo gia visto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl