AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   inserimento 2a mini pompa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231461)

melokkos 23-02-2010 16:42

inserimento 2a mini pompa?
 
volevo ricilclare una mini pompa interna con filtro meccanico elite (spugna) proveniente da una vasca da 7lt askoll nel mio attuale acquario, che ne dite è un'idea malsana? :-D nel caso dove sarebbe meglio piazzarla per avere un flusso corretto? qualcuno dei più esperti l'ha mai fatto?

melokkos 23-02-2010 17:48

Re: inserimento 2a mini pompa?
 
Quote:

Originariamente inviata da melokkos
volevo ricilclare una mini pompa interna con filtro meccanico elite (spugna) proveniente da una vasca da 7lt askoll nel mio attuale acquario, che ne dite è un'idea malsana? :-D nel caso dove sarebbe meglio piazzarla per avere un flusso corretto?

Caratteristiche tecniche:

ELITE Mini underwater filter is designed specifically for small aquarium up to 20 L. It's compact size makes the filter easy to conceal in any setting. The ELITE Mini comes complete with a foam filter insert, ideal for mechanical and biological filtration.

The ELITE Mini underwater filter features a venturi with valve, when added aeration is desired. As well the filter is equipped with an adjustable output diverter and flow control these two functions gives you the flexibility of diverting the water flow into various locations and at the same time regulate the output volume.

- 220lph
- 220 V
- 50 Hz
- One only 1/8" hose adapter
- One only Venturi diffuser adapter
- 200 mm 1/8" tubing with noise muffler
- With 6' SPT-2 electrical cord
- Packaged in clamshell blister with colorful display card

freccia72 24-02-2010 00:16

io ti consiglerei solo di cambiare la pompa che ha in dotazione l'acquario, con una da 400lt/h e vedrai che non avrai piu' problemi, l'ho fatto anch'io!!! :-))

melokkos 24-02-2010 01:14

cosa non si fa per risparmiare :-) la mia da 270l/h+220l/h= giusto circa 400l/h eventualmente valuterò il cambio con una più potente

freccia72 24-02-2010 01:21

il gusto del fai da te!!! :-D :-D :-D
pero' in alcuni casi e' meglio comprarle le cose! io ne ho presa una della wave a 8€ mi sembra!!! #24
ciao :-))

melokkos 25-02-2010 10:35

ieri ho fatto un giro ma a meno di 20€ non ho trovato nulla su ebay i prezzi sono buoni ma con le spese di soedizione si azzerano i vantaggi, vedo nel week end ciao :-)

freccia72 25-02-2010 11:36

ma per una pompa interna da 400lt/h?
non la trovi a meno di 20€ ??? #17
spero che tu non abbia cercato bene, altrimenti vieni giu' da me e la compriamo qui! :-D :-D :-D :-D

melokkos 25-02-2010 20:30

ok non ho resistito :-D ho messo la 2a pompa all'estremità opposta della vasca (nell'angolo in alto a sx per capirci) e devo dire che in quella zona ora c'è un bel movimento!

Problemi: è un pò rumorosa si sente un ronzio in sottofondo e non è il massimo esteticamente anche se si mimetizza

Per ora ho tolto il tubetto ossigenatore ma non escludo di tagliarlo e lasciarlo a pelo d'acqua sotto il coperchio. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pompa_mod_884.jpg<br>

melokkos 26-02-2010 13:43

Forse sarebbe meglio spostare in tecnica dolce? fate vobis :-)

melokkos 25-03-2010 13:32

una segnalazione utile a chi magari vorrebbe fare come il sottoscritto, la 2a pompa è stata tolta dopo che mi ha letteralmente "aspirato" un neon pochi minuti dopo l'inserimento in vasca, fate attenzione!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11460 seconds with 13 queries