AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   colle che prendono sottacqua? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231371)

frap 23-02-2010 01:13

colle che prendono sottacqua?
 
rieccomi, mi sto trovando ad affrontare un problema che non avevo considerato, e su cui mi sto crucciando da un pò.

essenzialmente: ho comprato il rio 180 juwel, prima di aver deciso la futura fauna, l'ho allestito e piantumato, e poi mi sono convinto su boraras brigittae e red cherry.

il problema è che entrambe sono più piccole delle feritoie di aspirazione del filtro. ho letto molto sull'argomento e consigliano di coprirle con una rete a maglie più fitte, e fino qui ok farò cosi. per quella più in alto mi basta abbassare di una decina di cm il livello e incollare.

ma per quella più in basso?

come soluzione estrema ho pensato di svuotare la vasca conservando l'acqua, tirare fuori i cannolicchi che resterebbero all'asciutto e lasciarli per il tempo necessario all'operazione in una vaschetta con acqua dell'acquario ed aereatore e attaccare la retina, ma parliamo di più di 150 litri, e in ogni caso credo che un operazione del genere in piena maturazione possa risultare molto molto invasiva...

quindi, oh esperti del fai da te, mi sapete dire se cè qualche colla che possa servire al mio scopo?

(grazie in anticipo a chi risponderà, purtroppo io sarò via per lavoro fino a lunedi prossimo, quindi leggero al mi orientro!)

ancis50 23-02-2010 01:29

Disolito le feritoie sono fatte con dei dischetti/tappini che possono essere rimossi/sfilati dalla sede/parete del filtro,...le smonti con un coltellino/cacciavite sottile e incolli fuori acqua , oppure le togli e con una retina di plastica fai una cosa/cilindro cosi e la infili nel buco ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...st_114_152.jpg<br>

frap 23-02-2010 04:32

purtroppo nel caso del rio è un pezzo unico -28d#

grazie comunque!

Goose 23-02-2010 10:16

frap, allora io ti sconsiglio di mettere una protezione "fissa"..perchè visto che è a maglie fini dopo un po si sporca e si puo anche intasare...
penso di aver capito il tuo problema..
è un po quello che devo andare a fare anche nel mio che ha il biologico interno..penso che farò una specie di scatoletta da mettere davanti al filtro..con una retina molto piccola per impedire che anche i piccoli vengano aspirati

riusciresti a postare una foto delfiltro?...

luca2772 23-02-2010 11:13

Hai provato a vedere le colle per i coralli...?

frap 23-02-2010 19:43

purtroppo per le foto ho dei problemi, sono via fino alla prossima settimana.. la colla per coralli ci avevo pensato, ma oltre a non avere idea di che colla sia (potrei informarmi) non so proprio se nel dolce potrebbe avere controindicazioni.

Mkel77 23-02-2010 21:49

frap, puoi usare il superattak in gel, io lo usavo per incollare i coralli direttamente in vasca, non è tossica ma l'inconveniente è che si asciuga subito a contatto con l'acqua, quindi hai poco margine d'errore.

frap 24-02-2010 01:09

perfetto, avevo letto di questa cosa nel forum marino ma volevo una conferma..

@goose, la mia idea sarebbe di incollare un paio di "staffe" ai lati delle grate, dentro cui fare scorrere l'eventuale rete o foglio a trama fine, in modo che sia sfilabile

Goose 24-02-2010 20:17

frap, se riesci a farlo è un ottima soluzione direi...
l'importante è che tu riesca a sfilarlo o quantomeno riuscire a pulirlo.. ;-)

ancis50 25-02-2010 00:37

Quote:

Originariamente inviata da frap
la mia idea sarebbe di incollare un paio di "staffe" ai lati delle grate, dentro cui fare scorrere l'eventuale rete o foglio a trama fine, in modo che sia sfilabile

Se fai un paio di staffe non farci scorrere dentro un"" semplice foglio"", inventati un qualcosa tipo la foto che ho postato, quella forma serve ad aumentare la superficie di passaggio, se metti solo un foglio a trama fine davanti alla bocchetta la sezione di passsaggio è sempre quella ...ti si intasa rapidamente :-), se metti un cilindro/scatoletta/cubo/sfera o quello che vuoi hai una sezione di passaggio pari( con una forma a cubo) a minimo 5 volte quella della bocchetta ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13028 seconds with 13 queries