AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Korallin C1501 con ARM che mi fa smadonnare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231240)

RobyVerona 22-02-2010 15:47

Korallin C1501 con ARM che mi fa smadonnare...
 
Visto il consumo abominevole che la mia vasca ha di Ca e Kh (dovuto alle coralline più che ai coralli) 15 giorni fa ho montato il Korallin che già avevo dal precedente allestimento e con cui mi trovavo davvero bene.

A sto giro l'ho caricato con ARM grana grossa (la grana sottile tende ad impaccarsi) ho iniziato a dar CO2 15 bolle al minuto, flusso in uscita circa 60 gocce al minuto ma dopo poche ore il reattore mi va in blocco in quanto si accumula CO2 in alto.

Dopo giorni e continui aggiustamenti non riesco a trovare una taratura che mi permetta di avere in uscita Kh superiore a 30 e di conseguenza corretti valori di calcio.

Pensate che sono arrivato a 6/7 bolle al minuto con un flusso di 9 cc/min valori in uscita Kh 15 e Ca 500 ma dopo poco più di 24 ore il reattore mi va in blocco. Inutile dire che se anche riuscissi a tenere questa taratura risulterebbe del tutto insufficiente per mantenere il valore di Kh e Ca nella mia vasca.

Il reattore è stato perfettamente pulito, sostituita in toto la girante della pompa di ricircolo, è montato bene e non noto cose strane, il riduttore di pressione è impostato a 1,8 bar come lo utilizzavo prima di smontare vasca.

Da cosa può derivare questa difficoltà nella taratura? Io ho sempre utilizzato corallina ma ho letto in giro che anche con l'ARM funziona bene, l'ARM in generale è meno avida di CO2 ma mi pare veramente che nel mio caso il consumo sia davvero ridicolo. Carico il reattore con una pompa dedicata da 400 lt/hr.

Consigli??? Idee per far funzionare sto amenicolo??

paolo300 22-02-2010 16:21

RobyVerona, ma il tuo problema è il blocco per la bolla?

paolo300 22-02-2010 16:25

hai già visto questo...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=269606

RobyVerona 22-02-2010 17:13

Grazie Paolo, si, il mio problema è che si fa la bolla anche con pochissima CO2... Non avevo visto il tread che mi avevi postato, interessante ma non ho capito bene... Il prendo un tubo da dove esce il tubo di sfiato che normalmente rimane chiuso e lo collego al tubo di carico con un raccordo a T. Ma non ho capito che servono i due rubinetti che ha messo ed il secondo raccordo a T... Provare si può ma viene modificato il principio di funzionamento del reattore... Chi lo ha provato sto sistema funziona? Non è che poi entra CO2 a rotta di collo in vasca???

paolo300 22-02-2010 18:04

Quote:

Non è che poi entra CO2 a rotta di collo in vasca???
la CO2in questo modo viene recuperata

ALGRANATI 22-02-2010 18:17

ma la pompa di ricircolo funziona???

NILO MOHAMMED 22-02-2010 18:25

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
ma la pompa di ricircolo funziona???

Se l'uscita del reattore mi dà Ca 500 e Kh 28, direi di sì. ;-)

DYD 22-02-2010 19:14

Secondo me non è corretto il rapporto tra bolle|gocce che stai usando.

Benny 22-02-2010 19:22

il reattore non funge..probabilmente è piccolo

comunque io ribadisco una diversa gestione del reattore che purtroppo con il, korallin nn si puoò fare..

meglio altri apparecchi IMHO

RobyVerona 22-02-2010 21:03

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
ma la pompa di ricircolo funziona???

Certo che funzia!

Impossibile che in poco meno di 20 giorni non abbia mai trovato la giusta combinazione di gocce/bolle???

Ho provato 8 combinazioni diverse...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08463 seconds with 13 queries