![]() |
Che cos'è?
Salve a tutti! Chiedo gentilmente il vostro aiuto dato che ho comprato questo invertebrato e non so nulla a riguardo. Vorrei fare qualche ricerca per capire come alimentarlo, quanta luce serve e quanto movimento... Mi hanno detto un nome inpronunciabile che non ricordo e che neanche mi ha convinto molto, quindi vi chiedo, secondo voi, cos'è?
Grazie in anticipo! http://img697.imageshack.us/img697/5120/img0777r.th.jpg |
IlTassoZero, riesci a fare una foto + da vicino??
|
Quote:
pero cliccando sulla foto e andando su imageshack puoi zoomare la foto e vederla meglio. Proprio non riuscite a dirmi cos'è? :( in effetti non l'ho mai vista su internet ... Un saluto! |
Ecco foto migliori fatte con la nikon d80, mi sono avvicinato di piu spero si capisca bene.
nella seconda foto, sfuocata, pero si vede bene la struttura a "grappoli" dei polipi... http://img13.imageshack.us/img13/3593/dsc0144xi.th.jpg http://img59.imageshack.us/img59/3283/dsc0142d.th.jpg Vi prego aiutatemi, non so come devo comportarmi se non consco nulla di questo invertebrato ... sono in crisi #17 |
ma ha uno scheletro duro??
provi a fare una foto da chiuso?? io non la riconosco #13 |
ALGRANATI, non credo abbia scheletro duro, è semplicemente attaccato ad una roccia e da chiuso è semplicemente un po meno voluminoso e con i polipi chiusi ... potrebbe essere una variante di xenia? possibile?
|
IlTassoZero, si potrebbe essere.
prova a chiederlo al PROFF |
xenia potrebbe essere anche la normale,di solito se è cosi chiusa o a i petali piccoli è in carenza di brutto da iodio...
oppure potrebbe essere xenia elongata,una variante,comunque anche questa sofferente... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl