AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Bobina elettrovalvola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231029)

mcgyver_77 21-02-2010 15:15

Bobina elettrovalvola
 
Ciao ragazzi chedo gentilmente info riguardante una bobina per elettrovalvola erogazione co2
Siccome sto realizzando un impianto co2 con bombola e vorrei utilizzare l'elettrovalvola per gestire meglio l'erogazione della co2,ora vengo al mio quesito:ho reperito l'elettrovalvola da 1/8 presso un mio amico ma quest'ultima utilizza una bobina da 24v 4w.....invece di azionarla tramite trasformatore 220/24 potrei utilizzare direttamente una bobina a 220v? Ci sarebbero rischi di surriscaldamento della stessa in quanto starebbe accesa per non meno di 10 ore? Chiedo a voi che ne sapete più di me....

faby 21-02-2010 15:45

la domanda sorge spontanea, usare un trasformatore invece che rischiare? #24

mcgyver_77 21-02-2010 15:53

Infatti c avevo pensato ma in giro si trovano trasformatori con primario a 220 secondario 24 ma cono 30 40 100 va....... prendere un trasformatore da 50 euro non conviene più in quanto l'elettrovalvola costa 35 euro.....

faby 21-02-2010 16:00

capito

io prima che andarli a comprare faccio sempre un giro per casa, spesso mi capita di trovare trasformatori di cose che non mi servono più che vanno bene come V, l'attacco basta adattarlo nel caso...

a 24v l'ultima volta ho adattato il trasformatore di una vecchia stampante, oppure anche i PC portatili dovrebbero essere a 24V.

ad ogni modo, secondo me non è nemmeno il caso di provare a collegare il 220v su una bobina costruita per 24v... secondo me fonde...

mcgyver_77 21-02-2010 16:06

No no io dicevo di sostituire direttamente la bobina con una a 220... ho visto in giro che si trovano. Per il pc ho visto ma ho 18.8.....

Federico Sibona 21-02-2010 16:10

Quote:

Originariamente inviata da faby
non è nemmeno il caso di provare a collegare il 220v su una bobina costruita per 24v... secondo me fonde...

Concordo, brucia la bobina istantaneamente.
Se hai un alimentatore per portatile che non usi da 18,8V, provalo con l'elettrovalvola, non è detto che non vada, in genere sulla tensione hanno una ampia tolleranza.

mcgyver_77 21-02-2010 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quote:

Originariamente inviata da faby
non è nemmeno il caso di provare a collegare il 220v su una bobina costruita per 24v... secondo me fonde...

Concordo, brucia la bobina istantaneamente.

Ragazzi lo sapevo... la mia domanda era diversa :(

faby 21-02-2010 16:12

Quote:

Ragazzi lo sapevo... la mia domanda era diversa :(
e che vorresti fare, cambiare la bobina? alla fine non credo convenga come costi...

mcgyver_77 21-02-2010 16:16

Si cambiare la bobina costa pochi euro.... infatti questa a me andrebbe bene http://www.atet-ricambi.com/catalogo...t=5&id_fam=149 volevo solo chiedere pareri a voi....

Federico Sibona 21-02-2010 16:23

mcgyver_77, noi non possiamo certo consigliarti quella bobina, sei tu che hai l'elettrovalvola in mano e sai/vedi se quella bobina è compatibile/intercambiabile. Comunque rileggi il mio messaggio precedente, ho scritto altro mentre rispondevi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13601 seconds with 13 queries