![]() |
Fondo fertile e caridine
Ciao a tutti...a breve (si fa per dire...deve ancora arrivarmi la vasca, devo allestirla e farla maturare :-)) ) allestirò il mio primo caridinaio.
Non ho alcuna esperienza precedente con le caridine..ma ho letto da più parti che hanno problemi con alcuni fertilizzanti. Vorrei sapere, quindi..se a vostro avviso è opportuno o meno inserire in vasca uno strato di fondo fertile, sotto il ghiaino. Ciao e grazie a chi troverà il tempo per rispondermi. |
Ciao, beh l'argomento è molto vario ed i pareri molto contrastanti, c'è chi ha fondi bomba, tipo io :-)) , ma con la giusta piantumazione e l'adeguata maturazione le caridine si adattano, più che altro soffrono i vari spostamenti di piante, perchè tiri su tutto il fertilizzante, io ho sempre usato flourite e non ho mai avuto problemi.Ma se il tuo intento è quello di una semplice vasca dove tirar su caridine, mettere poca luce ecc, allora andrei su un fondo neutro di modesta pezzatura, legni e muschi ;-)
|
.:DOME:., come ti è stato detto bisogna vedere che ci metti...
io farei così: -valuterei la luce che hai -pensa se vuoi mettere un impianto a co2 -quindi pensa alle piante e allestimento che vorrai mettere... di conseguenza ti regoli per vedere se la scelta delle pinate va a ricadere in quelle che vogliono fondo fertilizzato.. in generale comunque meno fertilizzante metti meglio è per loro... |
quoto. aggiungo anche che dipende pure che tipo di caridine... le crystal non tollerano, le cherry un po, le japonica ancora di piu...
il principio generale comunque, come ti hanno detto, è: meno fertilizzante c'è, meglio è. |
Dunque..mi piacerebbe ricoprire il ghiaino con un pratino (devo ancora scegliere la specie), e mettere una piccola radice o legno di torbiera con del muschio sopra...magari un paio di anubias nane. Di queste..solo anubias e muschi so che non richiedono fondo fertile..il pratino non saprei.
Potreste suggerirmi altre piante che non lo richiedono? @ goose No, niente Co2... Per l'illuminazione, la plafoniera monta 2 lampade Daylight da 9W. |
.:DOME:., senza co2 e fertilizzante la vedo dura fare un pratino...
potresti provare con la marsilea hirsuta...ma non viene un pratino compatto come con altre specie.. sopratutto in acquari piccoli... comunque ci sono persone che riescono a tenere fertilizzante e caridine..però devi fare una fertilizzazione giornaliera molto mirata..e tenere gamberetti non troppo esigenti... http://www.caridine.it/index.php?opt...d=80&Itemid=90 comunque leggi questo articolo.. l'ho trovato interessante.. |
Salve,
ho allestito un caridinaio con terra allofana, tanta luce, co2 e fertilizzazione a dosi piene (Intera linea Seachem). Come ospiti c'erano 8 Crystal Red e in poco più di 2 mesi (Dicembre-febbraio) sono diventate circa 60 con un tasso di mortalità prossimo allo zero. Questo per sconfessare le tante "dicerie" sull'argomento!! ;-) |
puoi dare maggiori dettagli? che terra allofana avevi? litri vasca? valori?
linea intera in che senso? iron? exel? potassium? nitrogen? phosphorus? trace? quante femmine avevi? ciaO |
Quote:
Riporto i dati schematici: Dimensioni: 25x25x30 Litri: 20 Filtraggio: Eden 501 Illuminazione: PL 18 watt - 8 ore Termoriscaldatore: 10 watt Fondo: Terra allofana Elos Arredo: Dragon Stone Fertilizzazione: Seachem dosi piene consigliate (Trace, flourish, iron, excel, potassium) successivamente passato al Tropica Plant Nutrition Plus (Con nitrato e fosfato) CO2: 25 mg/lt Fauna: Otocinclus - Nerita - Shrimp Crystal Red Flora: Micranthemum umbrosum, Pogostemon helferi, Blyxa japonica, Eleocharis parvula Ph 6.4/6.6 Kh 2/3 Gh 6/7 T° 19/20 (un po' bassina infatti depongono in circa 5 settimane) Avevo 3 femmine e 5 maschi. Dopo 1 mese esatto di adattamento hanno messo le uova tutte e tre ed ho avuto 4 deposizioni (fra 1 settimana depone un'altra volta la prima). I piccoli nati sembrano godere ottima salute, se la spassano allegramente senza risentire per nulla della fertilizzazione! Ho intenzionalmente inserito in quella vasca le crs perché scettico sulle voci che circolano senza freno nel web e non solo! A me sta funzionando tutto bene, altro non posso dire. Allego qualche foto scattate ieri e oggi. I vetri sono un po' lerci e ci sta qualche lumaca di più. Ho evitato di fare manutenzione per non spaventare le baby crystal red. La vaschetta appena allestita (2 settimane) http://www.uptiki.com/images/xixpcvq...bpxj_thumb.jpg Alcune baby di circa 5 settimane http://www.uptiki.com/images/tv70wei...i5sn_thumb.jpg Una della adulte spostata in altra vasca da qualche giorno http://www.uptiki.com/images/26tof2g...30qv_thumb.jpg |
thermopylae, i cambi d'acqua come li facevi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl