AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Non so se siano ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23081)

bulk 28-11-2005 23:04

Non so se siano ciano
 
Ho tolto il biologico da due settimane e:
1. messo su lo skimmer MC500 deltec.
2. i test salifert mi danno nitrati e fosfati a zero
3. il movimento è pari a 10.000 lt/h
4. le T5 sono nuovissime.

[u:c5e9f2714b][b:c5e9f2714b]Problema[/b:c5e9f2714b][/u:c5e9f2714b]

Mi si sono intensificate delle alghe rosse stile moquette che ricoprono il fondo di corallina (3cm) ed ora anche le rocce, tra poco ho paura che ricopriranno qualsiasi cosa.

Segnalo che iniziano a formarsi come una ragnatela sottile per poi aumentare di spessore e presentarsi come una peluria spessa e corta mossa dalla corrente.

Se spengo le luci regrediscono repentinamente, per poi riapparire altrettanto velocemente.

Si presentano come un "tappetino", che se lo tiro viene via tutto insieme (stile muschio o stile una pellicina spessa). Quando staccata la parte di sotto è grigio chiara ed impolverata e lascia una polvere grigia sulla roccia.
Quelle presenti sul fondo della vasca se le tiro via si tirano dietro anche vere e proprie zolle di sabbia.

Non so se siano ciano in quanto anche la corrente molto forte e diretta non ne impedisce una notevole proliferazione e non riesce a smuoverle.

Che cosa sono? ho anche pensato a diatomee o dinoflagellati -sono disperato

Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegat..._089_1_179.jpg

paolo.l 29-11-2005 00:33

Sono ciano Bulk purtroppo.

Se hai tolto il biologico solo da due settimane puo essere una conseguenza dello stesso.

Per debellarle pazienza e costanza.
Essendo batteri fotosintetici all'accensione delle luci compaiono.
Cerca di inserire batteri concorrenti.

Altre indicazione ti sono stati dati sui post precedenti. Dai un'occhiata a questa pagina.
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...cyanophyta.asp

Ciao

bulk 29-11-2005 00:56

quali sono i batteri concorrenti?

paolo.l 29-11-2005 01:06

Immettere acqua matura di un altro acquario ben funzionante per esempio.

O provare ad inserire batteri in fialetta tipo Biodigest.

Occhio che non si tratta di una soluzione definitiva, ma puo' aiutare.
Con i ciano a volte si va per tentativi.

samurai 04-12-2005 12:06

lo vedo un buon consiglio quello di Paolo.i ma damettere per la quantita' di una fiala x 60 lt +1 x il filtro per due tre volte a settimana e poi regolarmente 1 a settimana #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

bulk 07-12-2005 14:30

può aiutare il filtro a letto fluido caricato con le rowa?

Grazie

paolo.l 07-12-2005 16:38

Se come dici, hai i fosfati a zero il letto fluido e ininfluente.

Occhio che prima di dire di avere i fosfati a 0 bisogna andare molto cauti e farli misurare per controprova con strumenti attendibili tipo fotometro.

Io per esempio li misuro con il Tropic Marin che se posso dirlo, per me e' uno dei migliori come test per i fosfati (a prezzi relativamante basso,altrimenti a costi molto maggiori c'e' il Merk probabilemente il migliore)e mi da in scala come valore un 0,05 Comunque non mi fido assolutamente al 100%. L'unica cosa che mi fa stare tranquillo e' il fatto di non avere nessuna alga infestante in vasca.

bulk 07-12-2005 17:47

paolo.l,

sì hai ragione. Inoltre non so nemmeno se gli eventuali fosfati a zero siano dovuti al fatto che non ci sono fosfati oppure al fatto che ci sono i ciano che si nutrono di fosfati.

Per questi motivi volevo "tentare" il letto fluido e vedere cosa capita... #24 Se funziona vuol dire che di fosfati in vasca ne ho.

Grazie

P.S. il letto fluido e le rowa hanno controindicazioni particolari?

paolo.l 07-12-2005 18:02

Bulk ti dico questo perche' anche a me il Salifer da a 0 ma non sono assolutamente a zero. Il Tropic Marine mi da 0,05 e magari se provo con un fotometro mi trovo qualche altra bella sorpresa. Comunque finchè non vedo alghe in giro do per buono il Tropic Marine che ripeto secondo me piu' sensibile nel rispecchiare i valori (arriva fino a 0,01) e con una scala colorimetrica di miglior lettura.
Non hai la possibilita' di farti testare i fosfati con un fotometro da qualcuno?

paolo.l 07-12-2005 18:10

Se vuoi comunque il letto fluido inseriscilo pure.

Non porta problemi e se hai comunque traccie di fosfati ti aiuta a eliminarli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23677 seconds with 13 queries