AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   morte Otocinclus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230766)

caiogiulio 20-02-2010 00:24

morte Otocinclus
 
è la seconda volta che mi capita.
tra i primi pesci inseriti nella mia vasca ci furono un Otocinclus ed un Guppy.
pochissimi giorni dopo l'Otocinclus (che si nascondeva sempre) era morto.

ho pensato che la vasca forse non era del tutto pronta (anche se i valori erano nella norma)
ieri, dopo due mesi dove nessun pesce ha mai mostrato soferenza (ora ho solo rasbore e caridine), ho preso due Otocinclus. ad un giorno di distanza uno è già morto e fino a circa un'ora prima se ne stava tranquillo a girare nella vasca.

tutti i valori sono nella norma anche rispetto alle esigenze del Otocinclus. Forse i nitrati leggermente alti ma... mi sembra strano sia questo il motivo.

è solo una coincidenza ho la mia acqua crea danni all'Otocinclus?

P.S. intanto prego per l'altro per ora ancora superstite.

Sapporo 20-02-2010 02:16

Ciao....anche io dovrò inserire otocinclus...e mi avevano suggertito di aspettare almeno 5 mesi prima di metterli perchè la vsca deve essere bene avviata per loro...

aqqa 20-02-2010 03:39

io sono giusnto alla conclusione (magari sbagliata) che sono pesciozzi molto complicati e delicati... anche a me sono morti 5 su 5 nonostante mi fossi studiato per bene tutte le loro esigenze e le avessi rispettate tutte ossessivamente...
comunque n tuo caso hai no3 alti, e acqua leggermente dura per loro..ma poi bisogna sempre vedere quanto sono selvatii o quanto abituati a che tipo di acque...tutto è molto relativo purtroppo...

dannyb78 20-02-2010 11:05

allora:
gli otocinclus sono pesci molto timidi, è normale che si nascondano. Si cerca di inserirne sempre almeno 4 esemplari perchè in gruppo si sentono più sicuri

sono pesci molto delicati e particolarmente sensibili alle variazioni ambientali. devono essere inseriti in vasche avviate da almeno 3 mesi ed hanno bisogno di un inserimento molto lento e graduale per non subire shock.

inoltre sono pesci che necessitano di acqua acida e molto pulita ì, gli no3 a 15 sono altini anche se non tossici. il pH a 7,1 non va bene perchè basico anche se si è portati a pensare che in fondo non discosti molto dal 6,5 -7 indicato nelle schede è una differenza che può contribuire a creare problemi.
infine considera che in 35L basta poco per avere sbalzi dei valori, anche solo per poche ore che sono comunque sufficienti a debilitare questi pesci

Paolo Piccinelli 20-02-2010 12:50

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...nclus+delicati

:-))

caiogiulio 20-02-2010 14:50

grazie ragazzi,
a saperlo non li avrei presi!
poveri Otocinclus :(

per ora pulirò il vetro a mano, sino a che le due lumache che ho non si decidono a pulire i vetri invece di stare sempre a giocare! :)

astrosofia 20-02-2010 21:23

come hai misurato 7.1 di ph? che test usi?

caiogiulio 21-02-2010 01:21

Quote:

Originariamente inviata da astrosofia
come hai misurato 7.1 di ph? che test usi?

tetra test, licquidi.
la scala graduata mi da una tonalità molto vicino al verde (ph neutro) ma tendente al celeste per cui ho "osato" definire un ph non esattamente neutro ma un puntino più basico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11693 seconds with 13 queries