AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario mediterraneo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=70)
-   -   cosa ci posso mettere consigli^^ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230483)

matagy 18-02-2010 18:55

cosa ci posso mettere consigli^^
 
ciao ragazzi,tra qualche giorno (spero)inizierò con l'allestire l'acquario,lo descrivo brevemente per chi non ha letto i post precedenti.
conmpresa la sump piu di 600 litri, skimmer molto potente ,filtro esterno (non biologico ma solamente meccanico) quando serve,refrigeratore "teco tr 15".
le mie domande sono:
quale è il limite massimo di pesci che ci posso mettere? (non intendo metterci pesci grandi)
i vari invertebrati (se ne trovero) anemoni ecc.. anche quelli hanno un limite di numero?
un altra domanda che non centra quasi nulla:
volevo fare delle terrazze attaccando i sassi con la resina epossidica apposita,ma non è tossica?la si puo usare anche con acquario allestito (ma non popolato)?
la posso usare anche sott'acqua?
ma soprattutto è un buon sistema?
grazie e scusate per le tante domande^^^^ciauzzz

elprode 19-02-2010 09:47

Dire un numero di pesci non ha senso, perché, oltre a dipendere dalle dimensioni, dipende moltissimo anche dalla specie (se sono grandi nuotatori, se sono sedentai, se sono compatibili gli uni con gli altri, se sono territoriali o gragari, e così via).
Dovresti essere tu, per cominciare, a decidere cosa ti piacerebbe mettere in vasca, quale biotopo vorresti ricreare, e regolarti poi di conseguenza.

Anche per gli invertebrati vale lo stesso discorso: dimensioni, specie, delicatezza, necessità alimentari, pericolosità per gli altri ospiti, ecc...

L'acquario è un microcosmo dove le regole fondamentali (oltre ad una parte tecnica sufficiente per gestire il tutto) sono la PAZIENZA negli inserimenti (lascianddo il giusto tempo di maturazione, ed inserendo gli ospiti poco per volta per dare tempo al sistema di adattarsi), e poi L'OSSERVAZIONE: ogni nuovo inserimento, ogni cambiamento, va monitorato con sensibilità, per cogliere gli eventuali segnali negativi, sia nel senso di sofferenza di un aprticoalre ospite, sia nel senso di un peggioramento del sistema nel suo complesso.

Per quanto riguarda le rocce: la colal epossidica specifica per acquari non è tossica e può essere usata: le rocce vanno incollate fuori dalla vasca, e poi inserite dentro. Secondo me, però, non è un buon sistema (almeno nel mio caso si è dimostrato molto poco efficace, ma forse è stata colpa mia).

sferlazzo raimondo 07-03-2010 09:21

@matagy scusa se non ti sono d'aiuto, sono molto più indietro di te
scusatemi se vado OT, ti volevo chiedere a parte la vasca mi puoi dire quanto hai speso per tutta l'attrezzature che occorre per gestire una vasca come la tua? #12
grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10875 seconds with 13 queries