AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   sostituire tubi pratiko 200 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230391)

mista 18-02-2010 11:25

sostituire tubi pratiko 200
 
ciao, ho un filtro esterno pratico200, e come sapete, come tubi di aspirazione e mandata ha dei bruttissimi ed economici currucati, quelli che si usano negli impianti elettrici.

avrei intenzione di sostituirli con dei tubi in gomma trasparente o semitrasparente, perchè quel currucato lo vedo veramente antiestetico, senza tener conto di quanta sporcizia trattengono le zigrinature interne.

però gli attacchi dei tubi al filtro hanno dei cilindretti in gomma pressofusi al tubo-currucato, ho provato a staccarli ma non ne vogliono sapere di staccarsi.

qualcuno di voi ha sostituito questi tubi-currucati con altri in gomma??

e per gli attacchi al filtro come avete risolto??

Giudima 18-02-2010 22:22

Togli tutto, tubi corrugati e cilindretto e innesta i tubi lisci direttamente sull'acquastop, poi li stringi o con l'apposito dado in dotazione o con una fascetta metallica da giardino.

mista 18-02-2010 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Togli tutto, tubi corrugati e cilindretto e innesta i tubi lisci direttamente sull'acquastop, poi li stringi o con l'apposito dado in dotazione o con una fascetta metallica da giardino.

grazie 1000 per la tua risposta, quando farò la manutenzione provvederò alla sostituzione! ;-)

bettina s. 19-02-2010 15:28

considerà però che se utilizzi le pinze fermatubi in dotazione col pratiko, quelle che agganciano i tubi a bordo vasca, con i tubi lisci, questi a lungo andare si schiacciano facendo diminuire sensibilmente la portata.
A me è successo così. Dovresti provare a risolvere la questione diversamente, ad esempio utilizzando il tipo di attacco dei filtri esterni eheim. ;-)

mista 19-02-2010 17:05

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
considerà però che se utilizzi le pinze fermatubi in dotazione col pratiko, quelle che agganciano i tubi a bordo vasca, con i tubi lisci, questi a lungo andare si schiacciano facendo diminuire sensibilmente la portata.
A me è successo così. Dovresti provare a risolvere la questione diversamente, ad esempio utilizzando il tipo di attacco dei filtri esterni eheim. ;-)

grazie bettina.s. terrò a mente i tuoi preziosi consigli ;-)

Demoneblu72 19-02-2010 18:34

mista,
Io ho il pratico 200 sul 180 litri e sinceramente lo trovo il più comodo dei
miei filtri esterni. Perchè sbatterti per modificarlo ?
I tubi poi dovrebbero essere comunque occultati o comunque poco visibili...

maxel68 19-02-2010 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Demoneblu72
mista,
Io ho il pratico 200 sul 180 litri e sinceramente lo trovo il più comodo dei
miei filtri esterni. Perchè sbatterti per modificarlo ?
I tubi poi dovrebbero essere comunque occultati o comunque poco visibili...

Concordo pienamente!!!!

knopex 20-02-2010 01:17

Quote:

Originariamente inviata da maxel68
Quote:

Originariamente inviata da Demoneblu72
mista,
Io ho il pratico 200 sul 180 litri e sinceramente lo trovo il più comodo dei
miei filtri esterni. Perchè sbatterti per modificarlo ?
I tubi poi dovrebbero essere comunque occultati o comunque poco visibili...

Concordo pienamente!!!!

come filtro sarà anche comodo, ma quei tubi proprio non si possono guardare

aqqa 20-02-2010 04:02

trattengono lo sporco al di la dell'estetica. puoi fare solo come dice Giudima a mio avviso. Tra l'altro mi sa che non puoi neanche sostituirli i tubi, perchè se li compri te ne vendono 80 metri (inutili) a costo esagerato e , non ricordo perchè, ma non sono montabili.... per via di quei cilindretti pressofusi del cavolo....

mista 20-02-2010 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Demoneblu72
mista,
Io ho il pratico 200 sul 180 litri e sinceramente lo trovo il più comodo dei
miei filtri esterni. Perchè sbatterti per modificarlo ?
I tubi poi dovrebbero essere comunque occultati o comunque poco visibili...

ciao, la mia idea di sostituire con dei tubi in gomma l'attuali tubi in currucato, mi è venuta pensando a quanta sporcizia quest'ultimi tubi, data la loro zigrinatura anche interna, possano accumulare. con un tubo in gomma la pulizia interna anche se laboriosa, dovrebbe risultare più facile se paragonati a quelli in currucato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09225 seconds with 13 queries