![]() |
Prima esperienza con tanganica
Ciao
Avrei intenzione di convertire il mio 200 litri in una vasca tanganica. Mi dite qualche sito o link dove posso vedere come fare l'allestimento? Qualche consiglio sui materiali, tipo fondo e rocce? Posso prendere rocce da un vivaio? Ne ho visto delle belle che usano per fare giardini. Grazie e ciao Marco |
per il fondo ti consiglio sabbia edile fine. costa 3 euro 25 kg! ;-)
per l'allestimento dipende da cosa vuoi ospitare. per 200 litri potrebbe andare bene una accoppiata di conchigliofili (tipo neolamprologus multifasciatus) e rocciofili (julidochromis, oppure alcune specie di neolamprologus). prima di pensare all'allestimento, quindi, cerca di capire cosa vuoi più o meno ospitare. poi vediamo come creargli l'ambiente adatto! ;-) per le rocce possono andare bene anche quelle del vivaio, dipende però come sono! se sono calcaree potrebbero creare problemi. |
Vorrei provare con dei neolamprologus leleupi o dei brichardi e dei
julidochromis ( quanti ne inserisco ? ). In 200 litri netti che mi consigli? Altre varietà? Ok per la sabbia edile :-) Grazie Marco |
non insieme julido e neolamprologus in 200 litri.
i tentativi sono stati fatti tante volte ma è inutile....quando i neolamprlogus vanno in riproduzione ti uccidono i julidochromis. |
quoto, dovresti scegliere o julidochromis o neolamprologus... se vuoi mettere altra compagnia puoi provare con dei conchigliofili... ma 2 specie di rocciofili in 200 litri sono decisamente troppe...
|
Con dei neolamprologus leleupi cosa potrei metterci?
Mi dite quali sono le specie più comuni di rocciofili e quelle conchigliofile? I rocciofili penso entrino in competizione tra loro. Ma come si comportano con i conchigliofili? Grazie Marco |
Ciao
Ho allestito la vasca :-) Che dite come ospiti neolamprologus leleupi + paraciprychromis nigripinnis? Consigli? http://img682.imageshack.us/img682/3...magine024k.jpg http://img684.imageshack.us/img684/8...magine028a.jpg Grazie e ciao ;-) Marco |
La vasca è un 190/200 litri netti autocostruita 130x46x55 con filtro biologico interno. Pompa da 600l/h. 1 lampada life-glo 6500K.
Come fondo ho usato sabbia fine per edilizia (tipo quella di mare) per uno spessore variabile da 3 a 5 cm. Ho inserito circa 60 kg di roccia pugliese. Qualche crypto che mi avanzavano come piante. Avrei intenzione di aggiungere ancora un pò di roccia per alzare la colonna quasi fin sopra. Qualche consiglio? Grazie Marco |
|
Io aggiungerei un altro paio di cm di sabbia..
I leleupi Sono obbligatori? Perchè altrimenti potresti creare qualcosa di migliore come popolazione ;-) Per i paracipry dovresti usare delle lastre che arrivino fino a pelo d'acqua dove loro usano riprodursi e nascondersi, quelle rocciate che hai costruito verrebbero colonizzate solo dai leleupi.. Che ne pensi di Altolamprologus, xenotilapia e paracipry o cipry? ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl