AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   migliorare il movimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230207)

Ivix 17-02-2010 13:18

migliorare il movimento
 
Secondo voi nel mio nano di soli molli 65 35 40h,una koralia 2 puo' bastare?Non ho sabbia ma il fondo e le rocce se sventolo la mano si alza un polverone con crescita in alcuni punti di filamentose.

Giuansy 17-02-2010 15:31

mmm. dalle misure della vasca sei sui 65netti e le pompe di movimento dovrebbero avere una posrtata di circa 30 volte il litraggio quindi basterebbero delle pompe con una capacità di 1900-2000lt/h .....e se mi ricordo bene le K2 sono 2400lt/h.....

mi sembra strano che tu non abbia un buom movimento...mi dici come è posiosizonata la pompa..?
ù
a quanto ho capito ne hai una sola??

Ivix 17-02-2010 19:05

Si una sola,e' posizionata su uno dei due lati corti che spara in superficie per tutta la lunghezza della vasca.Ma riguardo la sifonatura va fatta nei nanoreef oppure no?Secondo me e' un problema di manutenzione forse.

Ivix 18-02-2010 10:27

Pareri??

Giuansy 18-02-2010 13:48

Ciao...dunque:

la sifonatura va fatta eccome....ma non sifonare la rocciata....si sifona il vetro di fondo (quando fai i cambi acqua ovviamente se si è depositato del sedimento).....per "pulire" le roccie ti procuri una pompettina da pochi lt/ora e spari il flusso sulle roccie oppure agiti il palmo della mano vicino ad esse....in modo che il sedimento o sposrcizia o la "polvere" o come cacchio la vuoi chiamare si tolga dalle rocce e va a deositarsi sul vetro di fondo....bo chissa se mi sono capito :-))

cmq sulle rocce si deposita roba perchè la pompa non la fai lavorare nel modo giusto....mi spiego:
la tua vasca e molto lunga e stretta quindi meglio che (intanto ti procuri un'altra K2, da far girare alternata di 6ore in 6ore, con sovraposizzione di 15min, con quella che hai gia) .
posiziona quella che già hai sul vetro posteriore all'estrema sx o dx rivolta (che spara il flusso) verso il centro del vetro anteriore....in questo modo
il flusso della pompa viene sparato contro il vetro anteriore che infrangendosi e rimbalzando sul vetro anteriore crea ulteriore turbolenza e movimento....cosa che non lo fa se lasci la pompa sul vetro laterale (non ci arriva il flusso ad infrangersi sul vetro laterale opposto o cmq arriva debole).....spero di essere stato chiaro......

secondo me se posizioni la pompa in questo modo non hai piu problemi...
prova un'ttimo e poi mi sai dire ;-)

papo89 18-02-2010 14:22

Giuansy, io sifono pure le rocce...

Ivix 18-02-2010 15:39

Ok Giuangy intanto ti ringrazio per la disponibilita',provero' a spostare la pompa come mi ha detto.L'unica cosa volevo evitare la seconda alternata pero' vediamo..Ok per la sifonatura.

Giuansy 18-02-2010 18:10

Ivix: non c'è bisogno di ringraziare ;-)

ti ho consigliato dim usare due pompe alternate per questi motivi (tanto piu che la tua vasca è lunga e stretta):

1) se hai due pompe di movimento che le fai girare alternate (specie in vasche come la tua) si è sicuri che non ci siano zone di ristagno (da evitare assolutamente)
2) con due èpompe simuli le maree o cmq le correnti che variano nell'arco delle 24h
2) se usi solo una pompa la corrente arriva sempre dalla stessa direzione e i coralli che allevi crescono "storti"...come dire? piegati verso la direzione della corrente...un po come in quelle zone ventose dove il vento soffia sempre nella stessa direzione e gli alberi che sono li sono e crescono appunto "storti"...ora se tu hai due pompe è ovvio che ogni
sei ore la corrente xcmbia direzione e...icoralli ringraziano sentitamente :-D :-D :-D

ciao

claudiomarze 18-02-2010 22:45

per trovare la posizione buona basta che sposti piano piano la pompa quando c'è il polverone, vedi se ci sono zone di ristagno in quel modo... quando a forza di piccoli spostamenti trovi la posizione giusta la lasci li. tutta l'acqua deve essere in movimento...
e fai cosi anche con la seconda , naturalmente con l'altra spenta...
Giuansy, anche io ogni tanto sifono un po' le rocce ma è sbagliato???

Giuansy 19-02-2010 12:16

sifonare le rocce non è sbagliato.....ma se hai un buon movimento non dovrebbe essere strettamente necessario ...cmq quando si fanno i cambi acqua una sifonaturina meglio farla....ma se il nano e popolato come si deve c'è il rischio di sifonare (risucchiare) qualche animale....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09304 seconds with 13 queries