AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Astro bubbo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23020)

polletto 28-11-2005 17:16

Astro bubbo
 
Da qualche mese il mio Astronotus presenta una specie di bubbo....vicino alla bocca ., e la cosa più brutta sembra che sia uscito anche all'interno.
Di cosa si tratta??? esiste qualche cura??
Ho allegato una foto che non è il massimo................

lele40 28-11-2005 18:23

posta i valori della'cqua ..noti se c'e' ne sono altre di questi bubboni assomigli ad un pustola vedi arrossamenti e filamentosa?scusa le domande ma la foto e' molto sfocata e nn capisco bene.lele nn e' che si e' infilzato con qualcosa.lele

polletto 28-11-2005 18:39

No Lele è l'unica... che si sia infilzato qualcosa è impossibile non ho niente in vasca di pericoloso.
Sembra che inizi dall'interno del labro ed esca fuori...all'interno è un po rossa..
per la foto mi spiace ma di piu la mia macchinetta non può.....

lele40 28-11-2005 18:53

aspettiamo polimarzio.dando un aocchiata a libri potrebbe essere una ciste(e qui bisognerebbe tetare di schiacciarkla per vedre cosa esce..ma nn farlo) oppure un insediamneto dei qualche parassita a questo punto potrebbe essere un tentativo il bagno di sale.ripetoo aspettiamo l'opinione di poli.ciao e grzie.lele

polletto 28-11-2005 18:58

Sembra che la pelle si sia aperta e sia fuoriuscita questa specie di bubbo, non so se la cosa sia concatenata ma ho notato che mangia anche pochissimo.
Gli ho sempre dato da mangiare mangime per grossi ciclidi, mai surgelato, da una trentina di bastoncelli è passato a 3 -20 ,questa sera vorrei comprare dei kironomus...che dici lele??

lele40 28-11-2005 22:41

porta pazienza le tante domande ....assomiglia ad un cratere o la forma classica di una pustolase e' piu' laseconda prova a fargli un bagno con acqua e sale in queste dosi:1l di acqua 15 gr di sale per 10 min nn di piu' metodo nn ripetibile.
per quanto riguarda i chironumus dovrebbero sempre essere inclusi nelle diete alimentari dei ns. amci

polimarzio 28-11-2005 23:24

Lesione da parassita o cisti, mi pare appropriata la cura con acqua e sale, giòà proposta da lele.
Utile è la rilevazione dei valori acquatici, l'innalzamento della temp. di qualche grado e una alimentazione più varia arricchita di vitamine.
Ciao

polletto 29-11-2005 10:07

Grazie ragazzi per i consigli, che tipo di sale uso #24 ? ciaooo

lele40 29-11-2005 18:31

qundo mi e' caqoitato di usare il sale io ho usato quello da cucina,molti libri lo consilgiano.lele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09648 seconds with 13 queries