![]() |
Acquario pesci rossi - pareri....
Ciao a tutti,
Ho da poco un'acquario da 125 litri che sara' destinato ad ospitare il pesce rosso che vive da un'anno e mezzo circa nella vaschetta. Dopo aver allestito l'acquario con la sabbia e le relative decorazioni (solo qualche anfora e pietra - no piante),ho riempito l'acquario con acqua di rubinetto e ho fatto partire il filtro; poco dopo ho inserito il biocondizionatore seguendo le istruzioni relative alla quantita'. Il giorno successivo ho inserito l'attivatore batterico. Ho provveduto ad inserire l'attivatore batterico anche il giorno seguente e il successivo; il quarto giorno che sarebbe oggi ho inserito il pesce rosso. Tutto sembra procedere bene. Continuero' a inserire l'attivatore batterico fino al nono giorno come da istruzioni. Volevo chiedere un parere sulle procedure eseguite e i tempi. 1) Va bene inserire il pesce rosso al quarto giorno di attivatore batterico? (le istruzioni indicano anche dopo 48 ore) 2) E' corretto continuare l'inserimento dell'attivatore batterico fino al nono giorno? 3) Va bene inserire altri pesci d'acqua fredda (al massimo 2) il quinto giorno,cioe' il giorno successivo all'inserimento del primo pesce rosso? 4) Considerando che il primo pesce inserito e' un pesce che e' vissuto bene e sano nella vaschetta per circa un anno e mezzo,va bene averlo inserito nei tempi indicati dopo l'avvio del filtro o sarebbe stato meglio aspettare ancora piu' tempo? 5) E' corretta la temperatura di 23 gradi? 6) Quante ore di luce dell'acquario al giorno necessitano 2/3 pesci rossi? E' consigliabile una fascia oraria precisa? 7) E' consigliabile un pesce pulitore in un acquario di questo tipo? 8) E' necessario il termoriscaldatore in un'acquario di questo tipo o se ne potrebbe anche fare a meno? Preciso che l'acquario in questione e' un 125 litri della juwel - biofilter juwel- con 2 lampade t5 da 28w l'una. Grazie per le risposte. Ciao. |
...nessun parere ? ? ?
|
1) no. anche con l'attivatore batterico, dovrai aspettare la maturazione.
2)...segui le istruzioni. 3)no, vedi su. 4)no, vedo su: se ha vissuto finora nella vaschetta, non vedo il motivo di farlo morire proprio adesso che lo aspetta una casa decente: abbi pazienza.... 5) la temperatura consigliata è tra 15 e 20 (ovvio se ora lo tieni a t. mpiù alta, scala gradatamente) 6) la luce la necessitano soprattutto le piante, ne hai? 8-10 ore consecutive. 7) no. 8) dipende dalle temperature che raggiunge la stanza, ma in genere se ne può fare a meno. ciao, ba |
Premesso che il pesce e' gia' stato inserito nella vasca,cosa vuol dire questa frase:
4)no, vedo su: se ha vissuto finora nella vaschetta, non vedo il motivo di farlo morire proprio adesso che lo aspetta una casa decente: abbi pazienza.... Perche' dovrebbe morire? Avendo fatto un'affermazione del genere ora ti chiedo anche di motivarla se ne sei in grado. Nella risposta numero 2 dici di seguire le istruzioni ma nella 1 affermi: 1) no. anche con l'attivatore batterico, dovrai aspettare la maturazione. ....(quando le stesse istruzioni indicano che l'inserimento dei pesci e' possibile anche dopo 48 ore). ????? C'e' qualcuno che ne capisce veramente che possa rispondere alle mie domande,o sono tutti esperti improvvisati che dispensano teorie biologiche? Ciao. |
Aieiebrazo, forse babaferu dava per scontato che tu avessi già fatto delle ricerche sul forum e fossi un minimo informato sul ciclo dell'azoto e sui tempi effettivi di maturazione delle vasche e soprattutto dei filtri.
Se segui le istruzioni riportate sugli attivatori o i consigli dei negozianti metti a seriamente rischio la vita anche di pesci robusti come i rossi. Sia che tu usi un attivatore o meno avrai comunque il classico e repentino picco di nitriti (velenosi) che contraddistingue l'inizio della maturazione del filtro. In fase di avvio della vasca è caldamente consigliato effettuare frequenti misurazioni di no2 e no3 e inserire i pesci solo dopo che i no2 si sono azzerati riscontrando contemporaneamente un incremento dei no3. Il tutto avviene di solito entro un mese dall'avvio. Solo questo procedimento ti garantisce di introdurre i pesci in un ambiente sano. |
allora intanto calmino che qua non c'è nessuno che dispensa teorie biologiche e se ci fosse babaferu, non è sicuramente uno di questi. dovrebbe morire per quella cosa che si chiama intossicazione da nitriti, dovuta al picco dei nitriti, dovuta alla partenza dei batteri che ossidano l'ammonio in nitriti rapidamente, talmente rapidamente che i batteri nitrificatori che ossidano i nitriti in nitrati non possono ossidare tutti i nitriti fino a quando non hanno raggiunto un numero adeguato, in parole povere niente pesci prima di un mese dall'avviamento dell'acquario... l'attivatore se vuoi usalo, male non fa ma non ti accorcia sicuramente il mese di maturazione..
|
Quindi le istruzioni degli attivatori biologici prodotti da diverse marche,sono tutte scorrette e dannose per la vita dei pesci? Lasciami dire,(da profano sicuramente..ne tantomeno da biologo) che mi lascia molto perplesso tutto cio'. Quindi chi non e' a conoscenza di forum come questo,vedra' morire i suoi pesci se si limitera' a seguire solo le istruzioni del prodotto?
Ho capito..prendo atto della situazione. Una cosa pero': come si spiega il fatto che nella vaschetta il pesce rosso e' vissuto benissimo per quasi 2 anni e senza aver preso nessuna di queste precauzioni? ...fortuna? |
Quote:
non sono esperta improvvisata, e ti chiedo scusa se ho argomentato poco, ma devi ammettere che le tue domande erano tutte uguali e volte a sentirti dire si, va bene, metti il pesce subito in vasca, come infatti hai fatto. gli attivatori batterici, a differenza da quanto è riportato sulla scatola e da quanto dicono i negozianti, non eliminano il rischio di un picco di nitriti, che pitrebbe portare alla morte il tuo pesce, e questo sarebbe un peccato: se ha vissuto unanno in una vaschettina, avrebbe potuto starci, in sicurezza, un mese in più, arrivando nella sua nuova casa senza rischiare nulla. i pesci rossi sono un po' più resistenti di altri pesci, e questo spiega perchè è sopravvissuto finora (fortuna, anche, ma non sempre va bene purtroppo). ora, tieni d'occhio il pesce, se dovesse boccheggiare (significa che i nitriti sono alti) metti un areatore o il filtro un po' a cascatella e fai piccoli cambi con acqua decantata e biocondizionata, alla stessa temperatura. ciao, ba |
No c'e' bisogno di chiedere scusa,ma semplicemente argomentare le affermazioni che si fanno,perche' l'unica cosa che ho appreso dalle varie risposte e' che il pesce deve inesorabilemtne morire! Ho quindi ARGOMENTATO i miei dubbi..
Comunque: cosa si intende per FILTRO UN PO' A CASCATELLA? Oggi faro' comunque analizzare l'acqua per verificare il livello dei nitriti: se questi dovessero essere buoni ?? Ciao. |
Aieiebrazo, non deve inesorabilmente morire, ma è un po' a rischio.
quando hai messo il pesce? il picco si verifica più o meno a 2 settimane. potrebbe anche essere che i nitriti si mantengano relativamente bassi -speriamo, tieni a digiuno il pesce, così riduci il rischio. sarebbe ottimo se tu potessi misurarli quotidianamente (se puoi, acquista un boccettino di test a reagente, ti sarà utile anche in futuro) mettere il filtro a cascatella significa metterlo in modo che l'uscita dell'acqua gorgheggi e faccia le bolle (qualche cm più su del pelo dell'acqua, se puoi). ciao, ba ps: si, come puoi leggere anche dai vari topic, molti fanno morire il primo giro di pesci proprio per la cattiva informazione da parte dei negozianti e di questi attivatori miracolosi: anche io ho fatto morire i miei primi pesci in questo modo, prima di conoscere il forum.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl