![]() |
Il nanetto di revorbaro
Ciao a tutti,
eccoci con le prime foto della mia pozzetta :-)) Parto con una desceizione dell'attrezzatura??? - Cubo Wave 30x30x35 - 2 Lampade Wave Soalris 18W - Filtro Wave Niagara 300 - Riscaldatore Hydor 100W - Nano Koralia 900 Ecco alcune foto della vasca con le rocce appena inserite con acqua matura...non sono sicuramente definitive ancora, ce ne sono 5 kg ma a me sembrano un pò pochine no??? -51 Stavo pensando di oscurare il lato posteriore con una pellicola adesiva nera in modo da nascondere le future "purcariate" che si formeranno e difficilmente removibili, che ne dite??? http://i45.tinypic.com/smzfw2.jpg http://i48.tinypic.com/2gvtvu0.jpg http://i49.tinypic.com/n3nkup.jpg http://i45.tinypic.com/2gucosl.jpg |
io la rocciata la rifarei cerca di creare quante piu terrazze possibili, magari spaccando anche qualche roccia. se non erro il niagara 300 è solo filtro giusto? se è così puoi toglierlo lo userai dopo per metterci qualche resina.se riesci a mettere una foto del frontale potremmo darti qualche consiglio in piu sul posizionamento delle rocce
|
enzolone
sai che non sono sicuro ma penso che il niagara sia solo filtro...la prima foto è del frontale...è proprio buttata li, non mi soddisfa, dovrò sistemarla per bene... |
scusa ma cosa hai intenzione di allevarci?
|
allora cominciamo:
la rocciata e un po da rivedere come dice enzolone devi creare terrazzamenti per poggiare i coralli cosi com'è ora e un po come dire accatastata poi le roccie a vederle cosi non sembrano gran che troppo bianche ma forse e l'effetto della fotografia e anche della nebbia che ce in vasca il niagara se ha dentro il filtrino a spugna e quello a carbone, rimuovili subito lascialo vuoto e quando sara il momento ci inserirai resine anti po4 e o carbone all'occorrenza hai la nanokoralia praticamente messa dietro la rocciata spostala e fai in modo che spari direttamente sulle roccie cosi favorirari l'eliminazione del sedimento che si forma su du esse infine attento a startare con acqua matura di una vasca, potresti incorrere in spiacevoli sorprese, vedi spore di alghe, se ti va bene, e altre porcherie che magari nella vasca dl negoziante non si manifestavano ma nella tua potrebbero esplodere a causa di sbalzi di nutrienti che avrai per forza di cose hai intenzione di seguire le guide di leletosie sjoplin? mese di buio e fotoperiodo graduale oppure spari direttamente luce dal primo gg? facci sapere per il resto spero vivamente che venga fuori un bel cubotto :-)) |
A me piacciono le rocce così come son messe adesso. Magari io riuscissi a metterle così. :-))
|
Quote:
|
no guarda come sta andando la tendenza a riguardo dei pesci
si vedono vasche da 30 lt con 2 ocellaris ma un epatus proprio no!!! per lui ci vogliono vasche grosse in quanto grande nuotatore ad ogni modo come dicevo la tendenza e inserire pesci anche se le vasche tecnicamente e teoricamente non lo permettono quindi come consiglio ti posso dire non mettere pesci magari se proprio non resisti metti un piccolo gobide okinawe |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl