AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Aggiornamento 18 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229947)

RASBORA67 15-02-2010 23:01

Aggiornamento 18 litri
 
Invio l'aggiornamento del mio 18 litri dopo più di 1 anno (la foto precedente la trovate sul mio profilo come le info su pesci e piante ospitati).
Attendo come sempre commenti e suggerimenti.
Colgo l'occasione per salutare in particolare Milly ma anche tutti gli altri.
Ciao! -28

- L'acquario è stato acquistato ed avviato il 9.3.2004
- Pesci: 2 hiphessobricon bentosi, 2 rasbore, 2 tanichtis albonubes, 1 corydoras panda, 1 otocinclus
- Piante: 2 criptocoryne, 1 pianta finta
- valori acqua sconosciuti
- fertilizzazione: 2 gocce al giorno fertilizzante della Sera, 1 pasticca sotto le piante ogni 6 mesi
- rabbocchi con acqua d'osmosi quando serve
- cambio del 40% acqua ogni 14 giorni, tagliata con acqua d'osmosi

Giga88 16-02-2010 00:20

Bello x essere così piccolo...l'unica cosa nn mi piace il colore del ghiaino!!! #24

Jonny85 16-02-2010 12:21

RASBORA67, diciamo che il layout è migliorato, ma se la vasca è davvero da 18 litri, i pesci che hai dentro non sono assolutamente adatti...

- Corydoras panda: pesce di banco che deve stare almeno in un gruppo di 5-6 esemplari
- Hyphessobrycon : se non sbaglio anche questo è di banco
- Rasbora: come sopra, il numero minimo direi che è una decina
- Tanichtys albonubes: non li conosco un granchè, ma sono anche loro di banco, inoltre vivono meglio a temperature non tropicali

Senza contare che non hai postato i valori, quindi non si sà se l'acqua è adatta a queste specie....

Se scrivi i valori dell'acqua si può fare una scelta degli animali che puoi tenere (anche se a dire la verità, in 18 litri non metterei pesci, al massimo un betta maschio se i valori lo permettono e se i litri sono netti, sennò delle caridine)..volendo si può provare anche con gli endler, ma con le dovute precauzioni, dato che si riproducono molto... ;-)

TuKo 16-02-2010 13:24

RASBORA67, cortesemente dovresti uniformare il topic secondo le indicazioni che trovi i questo link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 grazie.

RASBORA67 16-02-2010 15:25

Ho aggiunto le note richieste.

Jonny85 16-02-2010 17:29

RASBORA67, sì, però senza sapere i valori dell'acqua, non è possibile capire che tipo di organismi tu possa inserire (o meglio, quali inserire dopo avere tolto tutti quelli che hai :-) )

Hai scritto che fai cambi con acqua tagliata, ma senza sapere che tipo di acqua stai andando a mettere in vasca, nè tantomeno se e quanto stai alterando quella nell'acquario mettendocela...

In conclusione, ti consiglio di comprare al più presto i test pH, GH, kH (e quelli per NO2, NO3 e PO4 se non li hai) e di postare i risultati, così si potrà capire meglio come agire... :-)

Anche la fertilizzazione liquida è praticamente inutile, dato che hai solo 2 piante che tra l'altro assorbono nutrienti principalmente dal fondo, inoltre potrebbe favorire le alghe.... ;-)

TuKo 16-02-2010 17:37

RASBORA67, le note devono essere aggiunte al primo post e non nel bel mezzo del topic,concetto chiaramente espresso nel link che ti ho messo.
Cortesemente regolarizza il topic.

DOBERMANN 16-02-2010 19:32

se non ti vuoi impegnare, togli quei pesci e metti i pesci rossi...

Jonny85 16-02-2010 19:40

DOBERMANN, perdonami, ma non capisco se il tuo era un tono ironico... #24 No, te lo chiedo perchè poi se qualcuno legge magari pensa che consigli di mettere dei pesci rossi in 18 litri... ;-)

RASBORA67 17-02-2010 17:47

Con l'occasione che ho aperto il thread chiedo un consiglio.
Da qualche tempo si sta verificando nel mio acquario una proliferazione di piccole chioccioline circolari (non quelle a spirale), tra l'altro ermafrodite e quindi si moltiplicano con rapidità.
Il negoziante mi ha offerto 3 soluzioni:
- trappola da mettere sul fondo per una limitazione del fenomeno
- inserire altre lumachine meno prolifiche che si mangiano quelle presenti
- acquisto pesci che mangiano le lumachine
Chiedo: sapete se esistono prodotti in gocce o altro che possano eliminare il problema senza nuocere a pesci e piante presenti?
Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06967 seconds with 13 queries