![]() |
Valori µS in acqua RO, unità di kh e gh
Ciao,
allora dopo aver provato la flourite su un 80cm da 110 litri netti, ed avendolo riempito con sola acqua RO, mi sono trovato i seguenti valori: gh 8 kh 0 le polveri della flourite alzano il gh, e questo lo sapevo... ho controllato la conducibilità che era a 400 µS. Leggendo ancora ho scoperto che effettivamente(e approssimativamente...) 1 punto di gh, equivale(su acqua RO e qundi priva di tutto il resto...) a 50 µS... quindi 50x8 = 400 µS facendo lo stesso ragionamento sul kh, ovvero, se ho 20 litri di acqua RO con 0 µS e portassi il kh a 6(e gh a 0) con appositi sali, che valore otterrei? La domanda nasce dal fatto che volendo arrichire l'acqua di RO in casa con appositi sali(dennerle e sera), per portarla ad un valore di kh ideale, invece di fare i test a reagente, potrei controllare velocemente il valore di µS per essere sicuro. Grazie |
la conducibilità non ti dà alcuna indicazione riguardo gh e kh, poichè dipende da molti altri fattori 8basta fertilizzare e ti accorgi che varia).
devi comprare ed usare i test specifici ;-) |
Quote:
|
non valgono comunque... l'approssimazione inevitabilmente invaliderebbe le misure e i calcoli.
|
quello che dice Rickert, si può fare...
da quello che ho capito intendi,misurando la conducibilità dell'acqua ro dosare i sali?... se è così certo che lo puoi fare...su acqua ro perfetta se te vai ad aggiungere quantità note di sali,cioè concnetrazione e tipo di sale, puoi sapere che conducibilità avrà la soluzione... sull'acquario invece questo discorso nno vale perchè entrano in gioco altri fattori.. però mi sembra inutile perchè visto che devi sapere quanto sale ci metti sai già che valori otterrai... ;-) |
Quote:
con gli impianti casalinghi o da negozio non scendi mai sotto una certa conducibilità... se parti da acqua dura non scendi sotto 50, quindi le misure vanno a patrasso. sulle bustine di sali c'è scritto quanto inserirne per aumentare di un punto gh o kh... basta fare una semplice proporzione... e ti ritrovi nel caso descritto da Goose: Quote:
|
Quote:
E' un controllo veloce per un cambio aggiuntivo di correzione valori... Esempio, se voglio abbassare solo il gh, faccio un cambio di 20 litri con i valori kh=6 e gh=0... faccio il test a reagente per il kh e ottengo kh=6 e come conduttività X, se corrisponde evito di fare il test del gh... se invece ottengo X+Y vorra dire che oltre al kh=6 potrebbe essere gh=1 (che sarà il valore Y del totale) no? |
Quote:
il mio discorso era ipotetico come spero di aver fatto vedere.. e anche nel nostro caso inutile.. Quote:
però meglio usare questo controllo solo per farazioni considerevoli.. e ribadisco che il conduttimetro deve essere ben tarato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl