![]() |
I Miei 80
ciao a tutti volevo mostrarvi il mio 80 litri per suggerimenti,critiche [c'è ne saranno molte xD] e domande
Avviato nel giugno 09 con 2 discus 1 petersi [pesce elefante] 1 cory e 1 plecostomus, ma a seguito della morte dei i discus e del petersi [assideramento, era partito il riscaldatore...erano a 15 gradi ] è stato riavviato il mese scorso l'aquario è un vecchio Kiss 707 coperto, ormai del kiss è rimasto il vetro e il filtro, anzi no quello l levo fra un mese http://img10.imageshack.us/img10/3861/acquario001g.jpg http://img682.imageshack.us/img682/4286/acquario002.jpg http://img341.imageshack.us/img341/8598/acquario003.jpg fauna: 3 Guppy + 16/20 avanotti [verranno ridotti a 10 in totale] http://img202.imageshack.us/img202/185/acquario.jpg 2 carnegielle strigate [in origine 3 ma una è voltato fuori dalla vasca] http://img4.imageshack.us/img4/6830/acquario008n.jpg 1 cory [lo so dovrebbe stare in compagnia ma non vorrei rischiare il sovraffollamento http://img85.imageshack.us/img85/7294/acquario004.jpg 1 platy e un gambero http://img641.imageshack.us/img641/1279/acquario010.jpg 10 neon http://img85.imageshack.us/img85/5514/acquario007.jpg flora per ora solo 2 ludwinghe red [in aumento, voglio prima levare lo scatolotto nero del filtro, per darmi un idea del layer] http://img341.imageshack.us/img341/8598/acquario003.jpg gestione reintegro acqua evaporata ogni 2 giorni con acqua da osmosi e ogni 15gg cambio 5/10 litri [bastano?] non uso fertilizzanti ne Co2, vista la scarsità di flora [ma naturalmente ho il fertilizzante sotto la ghiaglia] sifonatura spesso e a caso, purtroppo ho interrotto per paura di sifonare gli avanotti temperatura a 26° [suggerita dal negoziante , ma ho paura sia errata] i valori non li so purtroppo....il negoziante mi ha detto che sono a posto , ma cercherò di analizzarli personalmente il prima possibile pompa Askoll micromega, alquanto deludente...ma non ho molto spazio nel box del filtro, che a breve [domani probabilmente] sostituiro con Pratiko 200 filtro [dall'alto in basso] lana,carbone[il negoziante dice di lasciarla, voi?] cannolicchi riscaldamento 100w newatt aeratore alimentazione con microgranulato del consorsio G5 2 volte al giorno + 2 pastiglie ple cory a settimana e 1 per platy, sempre a settimana illuminato da una plafoniera Open Light serie 2x18W T8 neon con foto periodo da 12 ore dalle 10 alle 10,presto installero un dimmer alba tramonto lo so ci sono vari errori,fondo rosso poco naturale...poca flora...i cory devono stare in gruppo etc etc, ma in teoria doveva essere un acquario puramente estetico, ma si è trasformato in una passione sono qui per migliorarmi, con il vostro aiuto l'obbiettivo è arrivare a 10 guppy 20 neon 10 striati e 5 gamberi e almeno 3 cory, poi flora a piacimento...può andare? suggerimenti per rimuovere il calcare? avanti con critiche e consigli |
bhe neon e guppy non ci stanno! quaindi tieni solo guppy, la tempratura portal anche a 24/25 gradi, non ci sono problemi! piante, piante e ancora piante! mettine molte! se sai gli errori modificali! :-D
|
no...speravo di poter tenere i pesci che ho attualmente...perchè no possono stare insieme? :-(
|
Pari05 , io metterei uno sfondo magari nero.. E i guppy e i neon non possono stare insieme perchè vogliono valori d'acqua completamente diversi.. Dovresti decidere quale tipo di "ambiente" ricreare e poi comprare i pesci adatti a quell'ambiente, oppure fai il contrario, prima scegli il tipo di pesci e po ricrei il loro "habitat". Vai a vedere su AP i valori d'acqua che vogliono i pesci prima di inserirli... E sono d'accordo con armata nera, metti più piante...
|
lo sfondo nero vorrei evitalo...preferisco che si veda da ogni punto di vista possibile :-)
|
Ciao Pari05, intanto mi complimento per la volontà di creare una vasca al meglio per i tuoi pesci, poi quoto il consiglio di levare i neon (una decina ci potrebbero pure stare, ma poi non dovresti mettere altri pesci e mi sembra che non è tua intenzione fare una vasca monospecifica) e di fare i test dell'acqua: in questo modo avrai subito una panoramica delle specie che potrai ospitare senza fare modifiche alle caratteristiche chimiche dell'acqua.....
Quote:
I corydoras necessitano di acqua acida e poco dura (quindi devi fare i test dell'acqua per vedere se va bene), ci sono gli aeneus ed i paleatus che vivono in acque più dure e neutre, ma in ogni caso la ghiaia che hai non và bene, deve essere più fina, perchè con granelli grandi si possono ferire mentre grufolano nel fondo... Per i 10 guppy non ci sono problemi, valori permettendo, ma per il resto mi limiterei alle caridine (cosa intendi per gambero?)... Nella foto n°7 vedo anche un plecostomus, ovviamente levalo, poichè diventa enorme.. :-) La flora sì, ma non tanto a piacimento, dovrai mettere delle piante che non necessitino di luce eccessiva, dato che su 80 litri hai 36w per un totale di circa 0,45w/l... vai su questo sito, ti può dare qualche spunto: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Per il calcare raschialo con una lametta, facendo molta attenzione... |
grazie per le risposte
il gambero è un Atyopsis moluccensis, il nome comune wikipedia lo da come gamberetto radar a dir la verità sui neon e i guppy la sezione specifica dei guppy è un po vaga, non dice che non si può...ma non è consigliatissimo per i valori, magari resto con 10 neon e 10 guppy per le striate lo sospettavo fin dall'acquisto ma voglio correre il rischio, anche perchè la prima mi sa che è salta fuori per un scatto del placo, che è bello grosso #09 a proposito di lui mi dispiace un pò levarlo...ma se propio vedo che diventa enorme lo darò via; altri "pulitori per il vetro" più "fattibili"? :-)) per la flora volevo qualche pianta galleggiante, sapreste indicarmene una adatta? P.S. la ghiaghia grossa che vedi in realta è fertilizzante risalito durante il travaso d'acqua iniziale, ero totalmente ignorante e non ho pensato a un piattino o robe del genere emh...questo neon è scarico? mi è arrivato così: [lo so che è scontato, e che onestamente non ne ho mai visto uno scarico #07 #13 quello violetto naturalmente http://img297.imageshack.us/img297/695/acquario017.jpg http://img251.imageshack.us/img251/7807/acquario016.jpg |
Pari05, allora, l'Atya è un animale abbastanza delicato, inoltre vuole parecchio particolato organico in sospensione, dato che si nutre di questo catturandolo con i "ventagli" sulle zampe...Non sono esperto di questa specie, ma fossi in te lo toglierei, rischi di affamarlo...
I guppy sono pesci che si adattano alle condizioni più disparate (basti pensare che possono vivere in acqua salmastra ed addirittura resistono qualche ora in acqua salata), ma se si vuole alleverli al meglio, bisogna rispettare le condizioni ottimali per la loro vita, ovvero acqua dura e pH neutro-alcalino....questi valori, quindi, contrastano nettamente con quelli dei neon e di altre specie amazzoniche che necessitano di acque acide e tenere... Con le Carnegiella sei libero di tentare, ma ti avverto che non stanno nelle condizioni ottimali per vivere, inoltre se ci sono pesci più aggressivi o che semplicemente nuotano verso la superficie, saranno sempre in uno stato di stress, che li porterà sicuramente a tentare altri salti (in natura si documentano salti planati di 4 metri!)...poi non sò i tuoi, ma in linea di massima accettano solo cibo vivo, quindi questo è un altro "punto a sfavore"... Il pleco toglilo, arriva a 50 cm, ma non sò con cosa lo puoi rimpiazzare, forse con quei corydoras che ti ho elencato, ma in ogni caso la sabbia non va bene... Di piante galleggianti ce ne sono diverse, quella classica è la Riccia fluitans, ma ci puoi mettere anche la Lemna...mi raccomando, però, che entrambe possono diventare infestanti e porterebbero alla schermatura della luce (che già non è tanta)...se ne metti una tienila sempre sotto controllo... Non ho capito a quele ghiaia rossa ti riferisci: io dalla foto vedo un fondo fatto interamente di ghiaia rossa e quà e là dei sassolini chiari... è quello il fertilizzante? Dalle foto che hai postato sinceramente l'unica cosa che mi viene in mente sono quadri pop-art futuristici! :-)) Scherzi a parte, mi sembra che la prima sia una vista della vasca dall'alto, ma non ti sò dire se i neon sono scarichi...in media durano dai 6 mesi ad un annetto... |
scusami l'assenza :-)
la ghiaia bianca è il fertilizante emerso dal fondo vasca i sassolini rossi sarebbe il fondo e novità delle novità ho aggiunto il filtro esterno Askoll Pratico 200 [lo so sembrebbe esagerato, ma per una differenza di 8 euro ho preferito il 200 con più superfice filtrante e potenza regolata bassa, anzi no perchè la vecchietta del negozio ha capito male è l'ho pagato come da 100 :-D -11 ] ho fatto i test [finalmente] :-)) , ma l'esito non è meraviglioso [tenete conto che è la prima volta che faccio i test da solo percui sono risultati da prendere con le pinze...domani vado a fare i test al negozio risulta, con Strisce Tetra 6 in 1 + test a reagente scrisce realgente PH 7.5 7.5/8 KH 6 9 GH 8 NO2 assenti 0/0.05 NO3 50 Cloro 0,8 i valori sono #07 #07 -05 vorrei provare a metterli a posto, un aiutino? |
Pari05, durezza e pH vanno bene per i guppy, ti suggerisco di togliere gli altri...
Fammi capire, però, il pratiko lo hai solo aggiunto insieme a quello vecchio, non hai staccato l'altro vero? I test rifalli bene, però, perchè dato che la vasca è avviata da tanto, se i nitriti stanno a 0,05 significa che qualcosa nel filtro non funziona bene (se non hai sostituito quello vecchio con il nuovo, in caso contrario stà maturando da capo), anche i nitrati a 50 non sono una buona cosa...come lo avevi allestito? In ogni caso togliendo i pesci ridurrai anche il carico organico, intanto fai un cambio d'acqua sostanzioso, se la vasca è da 80 litri, credo che 30 litri bastino e vediamo come va... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl