AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   CONSIGLIO NANOREEF (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229378)

Americanino 12-02-2010 23:50

CONSIGLIO NANOREEF
 
Ciao a tutti sono nuovo e avrei una domanda da fare:
vorrei allestire un nanoreef ricreando un biotopo con 2 ocellaris con la sua anemone.
E' fattibile? Qual'è il litraggio minimo per realizzarlo? come lo allestireste?
Ho già avuto in passato un marino quindi ne mastico, ma il nano è una novità assoluta ed una sfida nuova...
Ringrazio anticipatamente tutti voi x l'aiuto!

SJoplin 12-02-2010 23:55

io direi almeno 70 litri.
sposto in nanoreef. guarda i topic in evidenza in quella sezione ;-)

aleo23 13-02-2010 00:02

come dice SJoplin, 70 litri ,almeno, per l'anemone se mastichi di marino saprai bene che sono animali molto delicati che necessitano di acqua ottima, pena , lo sai gia
quindi un ottimo skimm tanto per cominciare e una ottima maturazione della vasca per non incorrere in cattiva salute dell'acqua

Americanino 13-02-2010 01:34

che skimmer mi consigliate, e come rocce quante ne mettereste?

SJoplin 13-02-2010 01:49

per me ti conviene partire dalla plafo. poi a seconda di quel che vuoi mettere ci fai la vasca attorno e di conseguenza studi la tecnica. la qta di rocce dipende da diverse cose: luce, carico organico, skimmer, cioè non è così scontato che debba per forza essere il classico rapporto 1:5, che poi è discutibile pure quello per via della diversa densità delle rocce

thomaz 13-02-2010 02:45

SJoplin,
Quote:

per me ti conviene partire dalla plafo. poi a seconda di quel che vuoi mettere ci fai la vasca attorno e di conseguenza studi la tecnica. la qta di rocce dipende da diverse cose: luce, carico organico, skimmer, cioè non è così scontato che debba per forza essere il classico rapporto 1:5, che poi è discutibile pure quello per via della diversa densità delle rocce
come non quotare ;-)

Americanino 13-02-2010 09:11

SJoplin, capisco perfettamente il tuo ragionamento ma vorrei ragionarla al contrario mi spiego:
vorrei ricreare un biotopo con i due pagliaccetti in simbiosi col suo invertebrato vorrei acquistare la vasca la più piccola possibile a questo scopo di quelle gia pronte per l'uso nano (tipo elos mini) ma possibilmente chiusa... se hai consigli in merito sono ovviamente ben accetti, ho visto che la SERA fa una vasca specifica per il nano com'è?
GRAZIE -28d#

thomaz 13-02-2010 11:55

Quote:

ho visto che la SERA fa una vasca specifica per il nano com'è?
non mi sembra il massimo #07
poca luce,schiumatoio giocattolo,filtro biologico #06
puoi tener buona la vasca,poi prendi un buon schiumatoio(deltec mc 300)
prendi una plafo con i t5 e sei quasi a posto.se vuoi prendere quello della sera
io parlo per quello da 130 lt l'altro non lo preso nemmeno in considerazione (60lt)
Quote:

(tipo elos mini)
sarebbe il massimo -11

chiusa nel marino non va bene ;-)

Americanino 14-02-2010 10:52

Mi date un'opinione sull'Aquamar Kompact 104 come vasca completa... vedo che monta una T5 3x36, è una soluzione valida secondo voi?

thomaz 14-02-2010 14:29

mi sembra decisamente meglio ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07921 seconds with 13 queries