![]() |
test SALIFERT KH dubbio!!!
ragazzi non ho trovato le istruzioni in italiano ed ho cercato su internet, ho trovato:
TEST SALIFERT KH/ALCALINITA’ ATTENZIONE: Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non commestibile. ESECUZIONE DEL TEST 1) Con la siringa da 5 ml inserire 2 ml di acqua da testare nel contenitore apposito. Per un utilizzo multiplo e quindi per effettuare più test da una stessa confezione, prelevare solo 1 ml. 2) Mettere 2 gocce del reagente KH-Ind ed agitare ad ogni goccia (1 goccia nel caso di uso multiplo). 3) Inserire la punta di plastica sulla siringa da 1,0 ml ed estrarre il reagente dal flacone KH (fare attenzione che la punta durante l’aspirazione sia totalmente immersa nel reagente) fino a che la parte inferiore dell’anello nero dello stantuffo sia esattamente a 1,00 ml. Ci sarà un po’ d’aria che è quella che esisteva inizialmente tra la punta di plastica e lo stantuffo. Tale presenza d’aria non ha nessun effetto sul risultato del test. 4) Con la siringa da 1,0 ml versare a gocce il reagente del flacone KH nel contenitore apposito. Dopo ogni goccia mischiare per 1-2 secondi. Ripetere fino a che non comparirà un velo colorato da blu/verde ad arancione-rosso o rosa (dipende dal colore osservato per primo). 5) Girare la siringa in modo che la punta sia rivolta verso l’alto e rilevare la posizione della parte nera nello stantuffo. Ora si deve leggere l’estremità superiore dell’anello nero. La siringa è suddivisa in 0,01 ml. Il valore di KH o Alcalinità è indicato a tabella o si può calcolare tramite le seguenti formule: KH in dKH = (1- valore indicato al punto 5) x 16 Alcalinità in meq/l = (1- valore indicato al punto 5) x 5.71 Nel caso sia stato utilizzato il test in forma ridotta, il risultato deve essere moltiplicato per 2. VERSIONE NUOVA 2008 aggiungere nella provetta 4ml di acqua da testare. agganciare la punta alla siringa da 1ml, e riempirla con 1ml di reagente Kh (quello arancione per intenderci) fa testo l'anello di gomma nero del pistonino della siringa, aggiungere il reagente goccia a goccia fino a quando il colore della provetta non passa da azzurro a arancione rosa, a quel punto leggere il valore del reagente rimasto sulla siringa e confrontarlo sulla tabella allegata però nella confezione ke ho preso c'è anche una boccettina Alkalinity Check solution 7.2 dkh +/- 0.3 che non viene menzionata in questa guida in italiano ke ho trovato.... a che serve? avete un'altra guida? |
BonoVoxU2, magari ti metto in Chimica Marino?? ;-) ;-)
|
si grazie
|
se non ho capito male serve a vedere se il test è ancora buono,in pratica mi pare di aver capito che se tu fai il test su quella provetta ti deve uscire un risultato che c'è scritto sulla boccetta...
|
ma la boccetta è piena...
|
Quote:
serve per controllare se il test è ancora buno oppure per prenderci occhio al punto el viraggio |
BonoVoxU2, soluzione di riferimento
|
Re: test SALIFERT KH dubbio!!!
Quote:
|
ma cosa lo misuri a fare ora....
|
non misuro ora..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl