![]() |
Problema nel Caridinaio
Salve a tutti. Posto qui la questione, perchè penso sia quella giusta!
Ho avuto una strage nel caridinaio perchè ho maldestramente messo in acqua una roccia lavica della mia zona (Acireale, Etna) che avrà rilasciato in acqua chissà quali sostanze chimiche, dannose per le caridine. Ho fatto il test per il ferro, ma in vasca risulta assente. potrebbero essere dei silicati, ma non ho i test per verificarlo. Naturalmente la roccia è stata eliminata dall'acquario non appema mi sono reso conto del danno che aveva prodotto. Ho fatto un corposo cambio di acqua di sola osmosi (30 %) con il risultato di abbassare anche gh e kh. Insomma un pò di casino. Adesso vorrei avere consigli su come recuperare la situazione tenedo presente che 3 caridine stanno ancora apparentemente, e speriamo definitivamente, bene e sono attualmente in vasca. Devo sifonare?, devo cambiare tanta acqua (in condizioni normali faccio un cambio settimanale di 2 lt sui 20 del caridinaio, miscelata 70% rubinetto#30 % acqua d'osmosi)? Devo riallestire tutto bollendo anche la ghiaia? Attendo consigli grazie |
fai un cambio di sola rubinetto del 20% così ripristini gh e kh e poi continua come al solito.
se le superstiti stanno bene, spera che il peggio sia passato. ciao, ba |
io metterei anche un po' di carbone,,,se ci sono sostanze nocive dovrebbe eliminarle!!!
|
Grazie ragazzi!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl