![]() |
problemi con la SALINITA
io come strumento ho quello che funziona con la lancetta che si mette l acqua dentro e la lancetta sale al valore della salinita dell acqua, mi viene un dubbio io oggi lo ho misurata i mi indicava 1.022 poi vicino c e un altra scala che parte dal basso con o e arriva a 40, questa x caso indica la densita tipo 35 per mille #17 non capisco molto leggo sul forum che la salinita deve stare a 24 , o 25 oppure a 35 x mille mi chiarite xfavore, xche se ho la salinita bassa devo subito corregerla, ditemi come!!!!
|
lia, leggi tra i primi topic in evidenza in questa sezione quello sulla salinità. dopo aver letto le prime 5 righe ti sarà tutto piu' chiaro ;-)
|
Quote:
|
rifrattometro !!!!!!!!!!!!!!!!
|
L'unico strumento valido resta il rifrattometro, è una spesa che fai una volta e a cui dopo non penserai mai più. Tutti gli altri sistemi a meno che non si parli di densimetri da laboratorio (tra l'altro molto costosi) sono soluzioni che non valgono nulla e che portano solo a tante noie.
|
Quote:
Il rifrattometro non è altro che un densimetro e salinometro,detti a lettura ottica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl