AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Fp. marmoratus, aiutatemi a capire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229045)

claw86 11-02-2010 15:25

Fp. marmoratus, aiutatemi a capire
 
Ciao a tutti un paio di mesi fa vi avevo chiesto informazioni per il mantenimento e l'acquisto di uova di Fp. marmoratus, l'allevamento purtroppo non è andato benissimo in quanto dalle circa 15 uova che avevo sono nati 10 piccoli 8 dei quali sembravano a tutti gli effetti essere belly.
Comunque li ho portati avanti fino alla settimana scorsa senza avere perdite nemmeno quelli più menomati. Ma la settimana scorsa mi sono stufato di proseguire dato che la speranza di avere una coppia sana era molto bassa aveva iniziato a pesarmi il dover perdere tanto tempo per la loro vasca. Così ho desitinato il trenta litri che avevo preparato per loro a due coppie di endler e ci ho ficcato dentro anche i dieci avannotti ancora lunghi solo 1 cm togliendoli dalla vasca di crescita.
A questo punto iniziano le sorprese: passati un paio di giorni, sebbene nutrissi la vasca con solo mangime in fiocchi i piccoli marmoratus non sembravano affatto deperiti forse grazie ai due mesi in cui la vasca ha girato senza pesci che hanno permesso il formarsi di molta microfauna. Dopo qualche altro giorno osservando bene la vasca ho avuto la sorpresa, i piccoli stavano iniziando a colorarsi leggermente e cosa molto più importante 4 di loro stavano nuotando correttamente #17.
Finito il prologo ora ecco la domanda: com'è possibile che avannotti che per due mesi si sono comportati come dei belly ora nuotino normalmente? può essere che sia perchè prima cercassero di comportarsi come i loro fratelli (magari per confondersi tra di essi) e ora che invece la situazione è più dura abbiano capito che gli conviene nuotare normalmente?
Altra cosa, come mi comporto ora? stavo pensando di mantenere le cose come stanno e iniziare ad alimentarli con degli enchitrei usando una siringa. poi tra un paio di sett se le cose vanno bene sposto gli endler.

PS non sto confondendo avannotti di marmoratus con avannotti di endler #36#

lion1810 11-02-2010 17:55

#24

da bellyslider a normali ....

#24 #24

questa non l'avevo mai sentita

Lo-renzo 11-02-2010 19:18

Dove li tenevi prima???ib che vaschetta??avevano ripari??
non è che se ne stavano sul fondo solo per paura??
Anch'io avevo confuso i belly slider con i sani solo perchè in mia presenza i pesci si appiattivano tutti sul fondo...

claw86 11-02-2010 21:42

Lo-renzo, li tenevo in una vaschetta da 10 litri senza ripari. In effetti anche io subito ho pensato ad un mio errore, però aver contato per due mesi sempre e solo due avannotti normali mi sembra strano, considera che avevo pure la vachetta sul tavolo dove studio e spesso sto li seduto praticamente fermo per ore #24

Lo-renzo 11-02-2010 22:00

Il livello dell'acqua nella vaschetta?
Magari era prorpio l'assenza di ripari che "spaventava" i marmoratus...qualche stelo di ceratophyllum li avrebbe aiutati a sentirsi più al riparo... #24 #24

claw86 11-02-2010 22:25

Il livello era dai 7-8 cm ai quindici (un giorno sifonavo l'acqua e il giorno dopo l'aggiungevo a basta). Beh qualche pezzo di najas e un pò di riccia c'erano, ma i pesci andavano proprio a fondo come sassi e controluce non si vedeva la bollicina d'aria che invece si vedeva negli altri (beh forse questo l'ho visto perchè volevo vederlo #19)

lion1810 11-02-2010 22:34

beh cavolo confondere per tutto questo tempo un belly con pesce impaurito???

#17 #17 #17

Lo-renzo 11-02-2010 22:36

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
beh cavolo confondere per tutto questo tempo un belly con pesce impaurito???

Però leggendo in giro ho capito che un bellyslider è difficilissimo farlo "guarire" o no???

lion1810 11-02-2010 22:39

Quote:

Originariamente inviata da Lo-renzo
Quote:

Originariamente inviata da lion1810
beh cavolo confondere per tutto questo tempo un belly con pesce impaurito???

Però leggendo in giro ho capito che un bellyslider è difficilissimo farlo "guarire" o no???

Da quel poco che so io non guarisce #80 #80

Lo-renzo 11-02-2010 22:43

Esatto....
non so però dove avevo letto che qualche caso c'era...però notizie da prendere con le pinze...
Quindi l'unica ipotesi è pesci terrorizzati?????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10013 seconds with 13 queries