AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Curiosità calcio! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229013)

crovaxcarlo 11-02-2010 13:30

Curiosità calcio!
 
Ciao a tutti..
Ho letto nel forum che le nostre amate lumachine hanno bisogno di calcio per il loro guscio, cosichè molti di noi utilizzano i famosi ossi di seppia..
Mi chiedevo, ossi di seppia nell'acqua, non aumentano il livello di calcio/calcare nell'acqua??
Inoltre, un'acqua ricca di calcio, non è già di per se abbastanza per i gusci??
Le lumache non potrebbero avere anche quest'effetto positivo?? cioè diminuire il calcio nell'acqua??

Grazie mille per l'aiuto! :D

|GIAK| 11-02-2010 15:15

crovaxcarlo, ho allevato per molto tempo delle ampullarie in un acquario da 20lt... quando avevo le piccole in crescita il kh tendeva a scendere (anche tanto) lo tenevo su con sali e piccoli accorgimenti... ;-)

cmq sposto il topic nella sezione gasteropodi dove riceverai consigli mirati ;-) ;-)

AndreaDoc 12-02-2010 03:25

Re: Curiosità calcio!
 
Quote:

Originariamente inviata da crovaxcarlo
Ciao a tutti..
Ho letto nel forum che le nostre amate lumachine hanno bisogno di calcio per il loro guscio, cosichè molti di noi utilizzano i famosi ossi di seppia..
Mi chiedevo, ossi di seppia nell'acqua, non aumentano il livello di calcio/calcare nell'acqua??
Inoltre, un'acqua ricca di calcio, non è già di per se abbastanza per i gusci??
Le lumache non potrebbero avere anche quest'effetto positivo?? cioè diminuire il calcio nell'acqua??

Grazie mille per l'aiuto! :D

Io ho sempre "disprezzato" gi ossi di seppia. Non contengono solo calcio, ma anche altre sostanze organiche che vanno ad inquinare l'acqua...
Più comodi sono i sali appositi per acquari marini, li puoi dosare meglio...

Jumpy70 12-02-2010 06:25

Io aggiungo ogni tanto calcio per acquari marini della Seachem però la dose non la conosco e vado a naso

ilVanni 12-02-2010 10:47

Re: Curiosità calcio!
 
Quote:

Originariamente inviata da crovaxcarlo
Ciao a tutti..
Ho letto nel forum che le nostre amate lumachine hanno bisogno di calcio per il loro guscio, cosichè molti di noi utilizzano i famosi ossi di seppia..
Mi chiedevo, ossi di seppia nell'acqua, non aumentano il livello di calcio/calcare nell'acqua??
Inoltre, un'acqua ricca di calcio, non è già di per se abbastanza per i gusci??
Le lumache non potrebbero avere anche quest'effetto positivo?? cioè diminuire il calcio nell'acqua??

Grazie mille per l'aiuto! :D

L'osso di seppia è composto da carbonato di calcio, quindi tende ad aumentare la durezza, tuttavia, a PH alcalini (il PH consigliato per i gasteropodi) si scioglie MOLTO lentamente (la solubilità del carbonato di calcio è bassissima, si scioglie apprezzabilmente solo a PH acidi).
Un'acqua dura non è necessariamente ricca di calcio (il GH è dato sia dal calcio che dal magnesio).
Le lumache abbassano, crescendo, la durezza (sia KH che GH), tuttavia, per integrazione di sali, meglio usare sali solubili (personalmente uso una soluzione di bicarbonato di potassio, bicarbonato di sodio e, per il GH, cloruro di calcio, oppure i sali Sera).
Jumpy70, occhio a dosare a caso, lo shock osmotico può uccidere sia pesci che invertebrati. Molto meglio fare "il conto" e dosare con una bilancina elettronica (7 euro su ebay).

crovaxcarlo 12-02-2010 13:04

mmm capito..questi esserini mi sorprendono sempre, sono fantastici :D

p.S. lasciando la vasca aperta, c'è il rischio che qualche lumachina pazza possa uscire fuori?? o.O

ilVanni 12-02-2010 13:18

Direi proprio che il rischio c'è.

crovaxcarlo 12-02-2010 15:31

questo è un problema, poichè se la vasca è completamente chiusa, come fa a scambiare gas con l'ambiente la superficie dell'acqua??

ilVanni 12-02-2010 16:01

E' chiusa, mica ermetica!
Comunque, è la ragione per cui si raccomanda (in qualsiasi vasca) di inserire piante (o, compatibilmente con gli abitanti, l'areatore, per favorire scambi gassosi).

giadina 12-02-2010 17:06

Re: Curiosità calcio!
 
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Quote:

Originariamente inviata da crovaxcarlo
Ciao a tutti..
Ho letto nel forum che le nostre amate lumachine hanno bisogno di calcio per il loro guscio, cosichè molti di noi utilizzano i famosi ossi di seppia..
Mi chiedevo, ossi di seppia nell'acqua, non aumentano il livello di calcio/calcare nell'acqua??
Inoltre, un'acqua ricca di calcio, non è già di per se abbastanza per i gusci??
Le lumache non potrebbero avere anche quest'effetto positivo?? cioè diminuire il calcio nell'acqua??

Grazie mille per l'aiuto! :D

L'osso di seppia è composto da carbonato di calcio, quindi tende ad aumentare la durezza, tuttavia, a PH alcalini (il PH consigliato per i gasteropodi) si scioglie MOLTO lentamente (la solubilità del carbonato di calcio è bassissima, si scioglie apprezzabilmente solo a PH acidi).
Un'acqua dura non è necessariamente ricca di calcio (il GH è dato sia dal calcio che dal magnesio).
Le lumache abbassano, crescendo, la durezza (sia KH che GH), tuttavia, per integrazione di sali, meglio usare sali solubili (personalmente uso una soluzione di bicarbonato di potassio, bicarbonato di sodio e, per il GH, cloruro di calcio, oppure i sali Sera).
Jumpy70, occhio a dosare a caso, lo shock osmotico può uccidere sia pesci che invertebrati. Molto meglio fare "il conto" e dosare con una bilancina elettronica (7 euro su ebay).

quoto assolutamente ilVanni...io mi sono trovata molto bene anche per le piccole in accrescimento,con i sali della red sea!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08816 seconds with 13 queries