![]() |
che pressione ha una bombola di co2??
ciao ragazzi...
oggi ho cambiato per la terza volta in 2 anni il riduttore di pressione, il primo della hydor è stato un disastro, il secondo della aquili sembrava buono ma è deceduto prematuramente.....oggi ho optato, su "spassionato" consiglio del negoziante, su uno della ferplast (speriamo bene)! su questo nuovo c'è scritto che sopporta pressioni fino a 160 bar, ora mi chiedevo: qualcuno mi sà spiegare esattamente cosa indicano le sigle riportate sul collo delle bombole ricaricabili così da sapere se la pressione della mia bombola da 5 kg è eccessiva per questo riduttore?? in particolare i valori PS e PT riportati cosa indicano di preciso?? grazie |
le bombole ricaricabili di co2, vengono ricaricate al massimo a 65#70 bar
|
anche le bombolone grosse da 5, 6 o più chili?
ma allora ps e pt cosa indicano? sulla mia c'è scritto ps 174 bar...pt 250 bar, sono quasi sicuro che pt indichi la pressione massima a cui può resistere la bombola....ma ps non ne ho idea |
Shepard, qualsiasi bombola contenga della co2 liquida avrà al suo interno una pressione che alla temperatura ambiente delle nostre case può variare da 50 a 80 bar all'incirca. All'aumentare della temperatura la pressione aumenta all'incirca di 1 bar per grado.
Le pressioni più alte indicate rappresentano dei margini di sicurezza che deve comunque rispettare la bombola. Non si può accettare che se disgraziatamente venisse esposta al sole per mezz'ora dovesse esplodere, ecco perchè le pressioni che trovi stampigliate sono molto più alte! PS è la pressione massima di esercizio mentre PT è la pressione di collaudo. Ciao |
perfetto
grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl