![]() |
Non capisco proprio...
Non so più che dire e soprattutto fare...
Scomparse le "famose" formazioni tipo ciano, eliminando i Bio (gestione xaqua) ora ho questa situazione: alcuni sps che tirano dal basso (compresa una stylo) ed altri che invece scuriscono... Punte colorate; crescita...ma due acro se ne sono quasi andate ormai... E quindi? Che è???? -04 |
Mi sa che è dura da capire sta situazione... #06
|
Amstaff69, Dovresti dire i valori attuali, cosa hai modificato della gestione oltre all'interruzione dei bio (a mio avviso scelta infelice), se utilizzi ancora zeolite e carbone nel reattore, se stai ancora utilizzando i life... Ci sono troppe attenuanti ancora oscure, bisogna che ci delucidi di un pò tutto... e soprattutto bisognerebbe che postassi delle foto "probatorie"...
Ciao avvocà |
PHILIPPE, sull'interruzione dei Bio...beh...credo che un pò tutti dicano la loro (tranne xaqua) nel buio più assoluto.
Di certo mi son spariti i "ciano" e non è poco. Con gli animali che tirano, poi, mantenerli non è pericoloso? Zeolite (ca. 500/600 c.c.) nel reattore con pompa da 1.000/lt; carbone continuo; life solo ai cambi, 2 ml. Nessuna modifica a parte i Bio. Valori? NO3 0 (salifert); PO4....boh...ovvero zero al colorimetrico (Rowa) 0.04 al fotometro. Ca 400/410; Kh 6,5 circa; Mg 1300 circa; Ph da 8.10 a 8.30; redox medio 330/340; temp. 26....altro? Ah...alimento: day ormai 10 ml; week 20 ml alla domenica. Le foto? Sapessi farle cazzarola... -04 |
Seguo il Topic visto che ho passato una situazione simile (anche se non tiravano).. in questo momento mi sembra che si stia risolvendo ma sono curioso delle impressioni su questo caso.. #24
|
il kh è da alzare,io lo porterei almeno a 8 come anche il ca a 420...
Tirano da sotto a dalle punte? |
Amstaff69, Adesso che non utilizzi più i bio e hai i valori bassi, ogni quanto fai i cambi e in quale misura??? Quanto carbone tieni in sump o peggio nel reattore??? Utilizzi integratori come Micros???
Cazzarola... scusa se ti tedio di domande ma la situazione e intrinseca come non mai. Io non avrei interrotto i bio per il semplice fatto che la guida stessa indica di normale amministrazione la comparsa dei ciano, seppur per un breve periodo, ed anch'io infatti ci sono passato con l'aggravante delle bolle sulle rocce, ma gli animali durante quella fase non ne risentivano e non tiravano... C'e da capire cosa manca o cosa c'è di troppo nella tua vasca... #24 |
janco1979, Il Kh a 6.5 è ottimo per Xaqua ed anche gli altri valori
Considera che io ho ca 400, kh 5.5-6 e mg 1200 c.a. |
Allora:
i "ciano" duravano da mesi e mesi, quindi tutt'altro che passeggeri, anche se per me erano formazioni batteriche diverse. Micros quando non cambio acqua, 10 ml. Cambio 40 lt ogni 14 giorni. Carbone circa 300 c.c. in una calza, nel reparto sump a livello garantito, calza sospesa su una griglia (per consentire ricircolo) e "sotto" (meglio: a lato) di una caduta (la mia caduta è sdoppiata). Comunque gli animali (alcuni, come detto) tiran da sotto; le punte crescono e anche bene. Un dubbio: negli ultimi 10/15 gg il day, gettato in acqua, "fioccava" un pò. Chiesto ad xaqua, ma ovviamente non mi hanno cagato (e poi magari si lamentano che non vendono...). Da ieri uso un day nuovo e non fiocca. Può essere che quello che fioccava non veniva assimilato ed ha inquinato? #24 |
Quote:
Ma visto che hai interrotto i bio, perchè non provi a togliere la zeolite e in seguito anche il carbone??? A me sa tanto di acqua eccessivamente povera e/o di vasca magra... #24 E' dura... porca puttana... molto dura -28d# Spero di esserti d'aiuto #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl