AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Lavaggio del materiale di fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22880)

Mark® 27-11-2005 12:36

Lavaggio del materiale di fondo
 
Ho letto sul libro di Rovero che la Sugar sized si deve lavare prima di introdurla in vasca.
Ma per lavarla posso versare il contenuto del sacco in un secchio con acqua di rubinetto e rimescolarla facendo scorrere l'acqua in modo che si pulisca oppure si deve procedere in altro modo?

waveform 27-11-2005 20:21

Secondo me se la lavi in acqua da rubinetto equivale ad inquinarla.
Io la laverei in acqua da osmosi.

Mark® 27-11-2005 20:24

Ok,ma come dovrei procedere? Verso tutta la sugar in un grande secchio e verso l'acqua d'osmosi e poi rimescolo,poi aspiro l'acqua e ripeto l'operazione un altra volta?

waveform 27-11-2005 21:35

Mi spiace su questo non so risponderti, anche io me lo sono chiesto #24 #24

Zenith 27-11-2005 22:18

ho la stessa curiosità anche io e nei miei due acquari dolci non ho mai lavato la sabbia...

Mark® 28-11-2005 00:37

Quote:

Originariamente inviata da waveform
Mi spiace su questo non so risponderti, anche io me lo sono chiesto #24 #24

Spero che qualcuno mi possa consigliare in merito :-) perchè prima o poi dovrò farlo e vorrei prepararmi "tecnicamente".

alexalbe 28-11-2005 00:56

Non so come consiglia Alessandro di lavare la sabbia ma ti posso dire come faccio io qunado introduco della sabbia nuova ( in realtà molto raramente). L ametto in un secchi, faccio passare l'acqua dal basso verso l'alto rimescolandola con la mano ogni tanto. Qunado penso che sia pulita tolgo l'acqua e la lascio immersa in acqua osmotica che cambio 2 o 3 volte nel giro di circa un'ora.

zeorunner 28-11-2005 10:42

se parli di aragamax devi lavarla come dice alexalbe fino a quando non smette di fare l'acqua color latte

keronea 28-11-2005 12:21

Le sabbie a meno che non si tratti di vive è meglio sempre lavarle con acqua osmotica #36#

Mark® 28-11-2005 14:07

La cosa è già più chiara :-) allora verso tutta la sabbia (Oppure un sacchetto alla volta) in un bidone di plastica,faccio scorrere l'acqua dal basso verso l'alto fino a che non smette di rilasciare il colore bianco,poi tolgo l'acqua di rubinetto e per 2/3 volte inserisco l'acqua osmotica.
Purtroppo non posso lavare dirrettamente con l'acqua d'osmosi,a parte che me ne servirebbe tanta,ma non sarebbe questo il problema,non potrei farla scorrere a piacimento.
La sabbia è aragamax sugar sized della Caribsea,devo fare il DSB :-)
Grazie per i consigli ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12845 seconds with 13 queries