![]() |
Channa proibiti da agosto 2010.....
Ciao ragazzi e ragazze!.... ero indeciso se attualizzare un vecchio topic o di aprirne uno nuovo...
...ne apro uno nuovo... Ieri mi è stato comunicato da un caro amico in Germania, membro dell'associazione tedesca killi e dell'associazione tematica labirintidi che da AGOSTO 2010 l'Unione Europea ha deciso di proibire le importazioni del genere channidae... la notizia è ufficiosa, ne seguirà una ufficiale, ma il mio amico è MOLTO attendibile oltre che essendo Malaysiano e appassionato di "snakeheads" fin da bambino Quindi da agosto 2010, probabilmente, NIENTE PIU' CHANNA nei negozi.... E questo è un bene ;-)... ma c'è anche il rovescio della medaglia... Nella lista dei "bannati" ci saranno anche le splendide channa gachua, orientalis, bleheri, sp. Assam, e le parachanna... in pratica le splendide channa adatte ad acquari speciali.... In pratica da agosto chi le ha se le tiene e si conterà solo su esemplari di riproduzione.... e conoscendo la triste realtà acquariofila italiana... in pratica si scambieranno i pesci giovanili gli amici stranieri, tranne noi.... ... ma, se vi interessa, spero di aggiornarvi meglio prossimamente. ciao a tutti... Marco |
Marco, è come la targa che trovi in alcuni negozi:
PER COLPA DI QUALCUNO NON SI FA PIU' CREDITO A NESSUNO!!! :-( :-( :-( |
...è proprio così, Paolo...... come lo picchiamo quel qualcuno?... vabbè.. tu hai la Spada laser.... domanda retorica.... io potrei adoperare una stecca da un chilo di artemia... #22
|
guarda, sono più tranquillo così... vedere il Po che fa la fine del Potomac mi spiacerebbe.
Già ci sono dentro nutrie, siluri, piranha, astronotus... ci mancano anche gli snakehead #23 |
Quote:
|
degli altri sapevo, ma degli astronotus no -05
|
beh,nella fogna Po ne trovano ben da mangiare tutti quanti,allora un Channa in più o meno non fa grande differenza.... :-D :-D
Scherzi a parte.Già nel 2007 la comunità europea voleva lasciare un divieto per la importazione dei Channa e altri pesci come anche Trichogaster!!Questo fatto però per le malattie che possono trasmettere a dei pesci nostrani,ovvero il Koi Herpes Virus.Il divieto però sarebbe stato applicato soltanto per la importazione da alcuni stati dove si sa che hanno problemi con questo virus. Si vedrà....... |
Miranda,
http://www.corriere.it/cronache/09_a...4f02aabc.shtml http://www.latelanera.com/misteriefo...lore.asp?id=76 http://www.casaleinforma.it/pcivile/...ica/nutria.pdf e chi più ne ha più ne metta... -20 |
la cosa che mi stupisce è l'adattabilità di questi pesci...i piranha nelle fredde acque del Po non dovrebbero sopravvivere -05
|
Per me non aveva letto bene la sua scheda su AP!!!
credeva di essere un pesce di acqua fredda! :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl