AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Perchè GH alto e KH bassissimo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228687)

dario1988 09-02-2010 21:35

Perchè GH alto e KH bassissimo?
 
Ciao a tutti!

Sono alcuni giorni che ho in vasca questi valori:

GH 19
KH 3

Quando me ne sono accorto il gh era a 22, ho fatto un cambio di circa 15 lt con acqua osmotica ed è sceso a 19..

Ma come si spiega questa differenza tra GH e KH?
Come posso abbassare ancora di qualche numero il GH senza abbassare ulteriormente il KH?

Attendo qualche consiglio

:-)

Dario.

marcoottantotto 09-02-2010 23:37

Re: Perchè GH alto e KH bassissimo?
 
Quote:

Originariamente inviata da dario1988
Ciao a tutti!

Sono alcuni giorni che ho in vasca questi valori:

GH 19
KH 3

Quando me ne sono accorto il gh era a 22, ho fatto un cambio di circa 15 lt con acqua osmotica ed è sceso a 19..

Ma come si spiega questa differenza tra GH e KH?
Come posso abbassare ancora di qualche numero il GH senza abbassare ulteriormente il KH?

Attendo qualche consiglio

:-)

Dario.

sai che nn lo so... cioè in teoria kh e gh non hanno una correlazione...
infatti io ho dei sali della sheachem dove c'è scritto chiaramente che inserendo questo prodotto nn si va a compromettere il kh...
la relazione è tra kh e ph... che nn è il tuo caso... però comunque sia alzare il kh ti stabilizza di conseguenza il valore del ph :-) e portarlo almeno a 5 sarebbe meglio.. e avresti valori più stabili..

ho letto in una discussione una volta che fare un cambio del 75 % metà osmotica metà del rubinetto lasciata decantare sarebbe ottimale... poi nel caso integri con gli appositi sali...

oppure un'altra ipotesi dario è che in vasca hai qualche ornamento (sasso) o altro che ti sballa i valori... però nn so prendila con le pinze ;-)

dario1988 10-02-2010 00:18

Sinceramente per 4/5 giorni è rimasta nella vasca una pietra sospetta..
Però ho notato i cambiamenti dopo circa 2 settimane che l'ho tolta!

Bhò!

Appunto volevo alzare sto benedetto KH di 3/4 punti..

Ma ho il dubbio che facendo cambi con acqua osmotica per abbassare il GH finirei per abbassare anche il kh..

Comunque avendo poecilidi in vasca non è gravissimo il GH a 19..

Però voglio capire precisamente sta cosa #06

Vediamo se c'è qualcuno ha avuto la stessa esperienza

:)

babaferu 10-02-2010 16:48

dario1988, ho avuto la tua stessa situazione perchè ho sbagliato a dosare l'integratore del gh.
semplicemente, usa osmotica con bicarbonato di sodio per integrare il kh.
(un cucchiaino raso in 10 lt fa aumentare il kh a 10 circa)
ciao, ba

dario1988 10-02-2010 16:48

Nessuno che mi da una dritta?
Qualche esperienza simile?

#24 #24 #24

babaferu 10-02-2010 16:50

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
dario1988, ho avuto la tua stessa situazione perchè ho sbagliato a dosare l'integratore del gh.
semplicemente, usa osmotica con bicarbonato di sodio per integrare il kh.
(un cucchiaino raso in 10 lt fa aumentare il kh a 10 circa)
ciao, ba


marcoottantotto 10-02-2010 17:40

f
 
Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Quote:

Originariamente inviata da babaferu
dario1988, ho avuto la tua stessa situazione perchè ho sbagliato a dosare l'integratore del gh.
semplicemente, usa osmotica con bicarbonato di sodio per integrare il kh.
(un cucchiaino raso in 10 lt fa aumentare il kh a 10 circa)
ciao, ba


controindicazioni del bicarbonato?
che cos'ha di diverso rispetto ai sali per il kh che vendono?

non voglio comunque uscire dalla domanda che ha posto dario :-)

babaferu 10-02-2010 17:45

marcoottantotto, la controindicazione è che manca il bicarbonato di potassio, cfr
http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm
dopodichè, se sei nella situazione di dover alzare il kh sporadicamente, credo lo si possa fare tranquillamente col solo bicarbonato di sodio.
se invece serve sempre, comprerei in farmacia anche il bicarbonato di potassio.
se hai i sali preconfezionati, controlal la composizione, epr favore, così facciamo un raffronto.
ciao, ba

dario1988 10-02-2010 18:01

babaferu, utilissimo il tuo link!

Continuiamo pure qui, sono cose che riguardano sempre la mia domanda

:-)

marcoottantotto 10-02-2010 18:34

bn
 
Quote:

Originariamente inviata da babaferu
marcoottantotto, la controindicazione è che manca il bicarbonato di potassio, cfr
http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm
dopodichè, se sei nella situazione di dover alzare il kh sporadicamente, credo lo si possa fare tranquillamente col solo bicarbonato di sodio.
se invece serve sempre, comprerei in farmacia anche il bicarbonato di potassio.
se hai i sali preconfezionati, controlal la composizione, epr favore, così facciamo un raffronto.
ciao, ba

molto utile il link grazie...
quindi nn dovrebbe essere difficile crearsi i sali per il kh ma siamo sicuri però che in quello industriale nn ci siano altri componenti?
io ho dei sali per regolare il gh della seachem e ci sono scritte tutte le componenti... e sono tante ed inoltre c'è scritto che l'aggiunta di questo prodotto nn andrà a toccare i valori del kh...
cosa diversa sono i sali della dennerle che ho... nn ci sono scritti i componenti e c'è scritto che va ad influire sia su gh che kh....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07957 seconds with 13 queries