![]() |
lampada UV
mi è stato consigliato di aggiungere una lampada UV per il controllo microbico dell'acqua, ma mi è stato anche detto che in caso di somministrazione di un farmaco qualsiasi ai miei pesci la lampada la devo disattivare. Fin qui mi sembra tutto chiaro e coincide con quello che trovo indicato nelle istruzioni di molti medicamenti.
La cosa che non mi torna è che mi hanno anche detto che la lampada è in seguito in grado di eliminare tutto il farmaco in modo che io non debba fare cambi parziali dell'acqua. Questo mi sembra impossibile. So che per alcuni trattamenti il carbone attivo è in grado di eliminare il farmaco ma comunque un cambio parziale va fatto. qualcuno mi sa dare informazioni più precise in merito? se un farmaco che deve stare a contatto con l'animale per 24 ore non viene eliminato con cambi parziali d'acqua, si ha una sovraesposizione che per un pesce equivale ad un sovradosaggio? grazie a tutti!! #18 |
kireseth, credo sia meglio se ci spieghi perchè devi mettere la UV (non è necessaria volendo), e perchè e quali medicinali dovresti usare...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl