![]() |
guppy malato che fare?
cia a tutti, mi sono appena iscritta a questo forum perchè ho bisogno di aiuto!
ho allestito un acquario di 25 lt da 35 gg, solo 3 giorni fa ho inserito 3 guppy un maschio e 2 femmine, il maschio oggi nuota con difficoltà ,sta quasi sempre in superfice e ha il labbro gonfio e rugoso di colore giallo, le due femmine stanno bene non capisco cosa ha potuto danneggiarlo mi date una mano??? l'acquario è di 25 lt maturato il filtro con batteri, il filtro ha lana spugna e cannolicchi ho cambiato l'acqua solo una volta al 15% una sett fa, non ho mai sifonato il fondo i valori sono.cl 0;ph 8;kh 6;gh 8; no2 0; no3 50; temp 26°C gli no3 sono gli stessi contenuti anche nell'acqua che aggiungo cioè acqua di rubinetto ovviamente quando la cambio la faccio decantare 24 ore con aquasefe della tetra i batteri che ho usato sono askoll cycle superfast, 2 sett fa ho aggiunto il fertilizzante liquido flora pride della tetra non ho terreno fertilizzante ma solo ghiaietto di quarzo nero 1 legno le piante sono: anubias afzeli, anubias nana, vallisneira, microsorum e riccia fluitans gli abitanti:1 ampullaria, 3 neocaridine red cerry e i guppy oltre a lumachine spontanee mi date una mano per favore??? e soprattutto sono a rischio anche gli altri abitanti??? grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/kkkk_152.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...gggggg_105.jpg<br> |
non si vede molto dalle foto ma ha il labbro gonfio e se notae nella seconda foto ha anche metà della testa bianca!!!per favore aiutatemi
|
grazie per le numerose risposte..il mio guppy è morto nel frattempo ma ho notato che anche la femmina comincia a modificare la bocca se siete cosi gentile da rispondermi mi farebbe davvero piacere magari per un consiglio se no che esistono a fare sti forum!
|
Allora, creusa, calma innanzitutto, questo è come dici tu un forum e non una chat ;-) Capisco il panico e la voglia di agire subito, ma tutti noi abbiamo anche una vita alternativa :-D :-D I tuoi no3 sono TROPPO alti, vanno abbassati!!Anche la temp va abbassata direi a 24 gradi, altrim pena batteri e funghi.. Il tuo potrebbe essere appunto un problema micotico, ma devi assolutamente sistemare anche l'acqua.. Io comincerei a mettere sale NON iodato in vasca , è un blando disinfettante..Un cucchiaino ogni 15-20 litri
|
si lo so che non è una chat..ma volevo salvare il mio guppy fra tanta gente speravo che qualcuno mi rispondesse presto!!!comunque grazie per aver risposto e scusa la fretta!
mi hanno consigliato la cura con acqua ossigenata secondo te fra quella del sale e questa quale ha più efficacia? poi avevo intenzione di fare cambi di acqua del 20% ogni 2 giorni per abbassare i nitrati posso farla contemporaneamente ad un eventuale terapia?grazie e scusa ancora |
Ciao, secondo me prima di ogni trattamento devi diluire la concentrazione dei nitrati ad un valore accettabile, poi dopo fatto ciò, rivalutere la problematica ed intervenire se necessario con prodotti medicali ad uso acquariofilo.
|
per la diluizione dei nitratie' sufficente fare cambi di acqua ed inserire piante a crescita veloce.detto questo nn si puo' eslcudere che vista la situazione dell'acqua nn si possa essere manifestata una malattia colonnare
|
non può essere che i pesci li ho comprati già con una forma latente di questa malattia che poi ha trovato le condizioni ideali nella mia acqua??
|
potrebbe!la colonnare e' molto contaggiosoed e' ingrado di sterminare tutta lapopolazione dell'acquario.
|
creusa, non scusarti, non è necessario, ti capisco! ;-) Fai come ti ha detto lele 32, porta l'acqua a valori ottimali poi vediamo!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl