AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   [PROGETTO] Rabbocco automatico (Chi mi da una mano?) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228396)

matteopsa 08-02-2010 17:05

[PROGETTO] Rabbocco automatico (Chi mi da una mano?)
 
Salve a tutti,
in varie discussioni e guide si vedono progetti per il rabbocco automatico del livello dell'acqua, specialmente in vasche aperte. Il problema che ho riscontrato è nella parte idraulica, oltre al tubo di mandata e aspirazione del filtro, si presenta sempre il tubo per il rabbocco con relativo impianto elettrico con galleggiante che va ad alimentare la pompetta per il rabbocco. La mia vasca non è appoggiata al muro percui non posso sfruttare la parete postriore dell'acquario per fare passare tutti i tubi del caso, sono costretto a nascondere tutti i tubi e cavi lungo il lato corto dell'acquario (che risulta già abbastanza pienotto); La mia idea è questa: Perchè invece di fare arrivare il tubo del rabbocco direttamente in vasca non lo si connette con il tubo di uscita dal filtro? così facendo ho un tubo in meno che mi arriva in vasca e l'acqua mi si miscela con quella proveniente dal filtro.
il mio filtro esterno è un pratiko 200, chi mi da una mano a trovare il materiale che mi serve (tubi, rubinetti, valvole unidirezionali), e con eventuali considerazioni o suggerimenti??

p.s.; se per voi è una boiata ditemelo pure.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/progetto_535.jpg<br>

Mkel77 08-02-2010 19:12

la cosa è fattiile ma il giunto a T secondo me produrrà una perdita di spinta nella mandata........

matteopsa 09-02-2010 14:39

Mkel77, come può essere che ci sia una perdita di spinta della mandata? in idraulica non me la cavo molto bene #12 , la T dovrebbe avere una valvola di non ritorno dalla parte della vasca di rabbocco percui l'acqua in pressione che esce dal filtro non dovrrebbe perdere potenza per colpa della T, casomai l'unico problema potrebbe essere quello di avere una pompa dalla vasca di rabbocco che sia sufficente potente per contrastare la spinta di uscita del filtro?
cmq ripeto in idraulica non sono una cima..... #28g
sai indicarmi un sito dove comprare eventuali raccordi, T, valvole di non ritorno per acqua?

Mkel77 09-02-2010 19:23

Quote:

Mkel77, come può essere che ci sia una perdita di spinta della mandata?
Ogni snodo che l'acqua deve affrontare per arrivare all'uscita crea delle turbolenze che attenuano la spinta iniziale.....


Quote:

sai indicarmi un sito dove comprare eventuali raccordi, T, valvole di non ritorno per acqua?

prova qui:

aquariumline.com/catalog/fai-da-te-c-323.html

matteopsa 10-02-2010 09:51

Mkel77, intanto grazie....ora mediterò su cosa fare

irendul 10-02-2010 13:58

Facci sapere come va è interessante

matteopsa 11-02-2010 18:38

Mkel77, e se invece la T la metto in ingresso al filtro in modo che si misceli l'acqua proveniente dall'acquario e quella proveniente dalla vasca di rabbocco? Sarebbe meglio?

davide56 11-02-2010 20:53

e se la valvola di non ritorno non funziona?

miccoli 11-02-2010 21:09

Quote:

e se invece la T la metto in ingresso al filtro in modo che si misceli l'acqua proveniente dall'acquario e quella proveniente dalla vasca di rabbocco? Sarebbe meglio?
secondo me è l unica opzione fattibile
se dai acqua direttamente all uscita del filtro,perdi in prevalenza,(dipende sempre dalla pressione dell acqua di rabbocco,e dalla sua portata) pero' secondo me a lungo andare andrebbe a compromettere la portata della pompa
la mia è solo una teoria , non prenderla come oro colato
:-))

Mkel77 11-02-2010 21:46

Quote:

Mkel77, e se invece la T la metto in ingresso al filtro in modo che si misceli l'acqua proveniente dall'acquario e quella proveniente dalla vasca di rabbocco? Sarebbe meglio?
si, potrebbe essere la soluzione ideale.......l'unico vero problema sono i raccordi.....bisogna stare attenti a giuntare come si deve, perchè una perdita in caduta significa lo svuotamento totale della vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07159 seconds with 13 queries