![]() |
filtro biologico in parallelo ad un filtro commerciale
Volevo da qualche giorno aggiungere tramite 2 giunzioni a T, un filtro fai da te, di quelli a tubo (contenente solo cannolicchi e bioballs), applicato in parallelo al tubo di carico del filtro esterno commerciale, così da aumentare il materiale biologico.
Ora,il problema è, secondo voi l'acqua passerebbe attraverso il Filtro Fai da te o no? sarebbe una buona soluzione? |
Ciao!
Ma hai problemi di nitrati alti? Dario. |
no, ma vorrei aggiungerne per essere più sicuro, tanto non fanno male no?
|
Satebbe necessario conoscere la vasca nei particolari ed quale è il filtro esterno. Se il filtro esterno è correttamente dimensionato alle dimensioni ed alla popolazione, mi sembra una complicazione inutile ;-)
|
concordo pienamente con federico, inoltre aggiungo che se non c'è materiale biologico da "digerire", il filtro aggiuntivo non viene colonizzato o viene colonizzato solo in minima parte............in pratica è come se apri una mensa aziendale da 500 coperti ma fornisci cibo solo per 5 dipendenti............spero che di aver azzeccato l'esempio giusto.......... :-))
|
Concordo con quello che ti hanno suggerito!
Se vuoi qualche garanzia in più ad eventuali ascese improvvise di NO3 aggiungi dell'altra vegetazione e sarai più tranquillo ancora :-) |
il filtro l'ho aggiunto oggi...
La vasca è 375 lordi 150x50x50 Filtro JBL cristal profi e1500 (BELLO BELLO) caricato con 2 cestelli pieni di cannolicchi,1 di perlon e 1 filtro in dotazione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl