AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario 130lt massi88dux [parte II] (nuovo layout) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228060)

massi88dux 06-02-2010 22:37

acquario 130lt massi88dux [parte II] (nuovo layout)
 
riapro il topic precedente, consultabile qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=288036
nn sapevo della chiusura dei topic molto lunghi, peccato...


riposto anche l'ultimo aggiornamento "ufficiale":


Quote:

ciao ragazzi...riesumo un po questo post per aggiornarvi sulla situazione


allora...in questi giorni ho comprato l'impianto della CO2 e stamattina l'ho montato

ho preso riduttore di pressione e bombola della askol su ebay...bombola nuova e riduttore usato...il tutto a 38euro+ss
poi un mio amico mi ha dato valvola di non ritorno, contabolle e flipper, il tutto della dennerle a 20euro...mi sembra ottimo come prezzo, no?

piccola osservazione il flipper non svolge bene il suo lavoro...era da 1 anno inutilizzato e forse va rodato un po...infatti le bolle si fermano sempre all'inizio dove è + stretto...si accumolano e poi escono tutte insieme...4-5 per volta...questo mio amico nn sapeva come mai...quindi siam rimasti che se fra 2 gg la situazione nn cambia, torna da me e cerca di risolvere il problema... :-)


nel frattempo ho comprato il test del ph...

l'ho misurato ed era mooolto alto...circa sull'8 #07

nn va per niente bene...

cmq a parte questo i ram si sono trovati un bel posticino fra i legni e hanno fatto le uova :-] e adesso nessuno li schioda più da lì...stanno sempre vigili a fare la guardia...e qualsiasi pesce che si avvicina...anche se quel posto è molto poco visitato, viene scacciato via

http://img193.imageshack.us/img193/9...0220101791.jpg

http://img528.imageshack.us/img528/4...0220101794.jpg






cn gli scalari per ora nn si cacano proprio...

http://img218.imageshack.us/img218/9...0220101786.jpg



al contrario i ram odiamo particolarmente il gyrinocheilus, nn lo possono vedere...ma lui sembra nn capirlo e continua imperterrito molte volte a "ciucciare" intorno a loro

massi88dux 06-02-2010 22:41

vi devo chiedere una cosa...come devo comportarmi con gli avannotti?

ormai sono 24 ore che il luogo è sorvegliato strettamente dai genitori...quindi credo che la possibilità di venir mangiati dai predatori sia quasi superata...

GEMMO 06-02-2010 22:46

Quote:

quindi credo che la possibilità di venir mangiati dai predatori sia quasi superata...
con gli scalari e in vasca il rischio dei raid notturni è consistente,
le famose uova di pulce (che hai) dovrebbero essere uova di artemia salina, se lo sono i comincerei a farle schiudere per ottenere i naupili per i piccoli

massi88dux 06-02-2010 22:55

+ che altro mi preoccupa quando cominceranno a nuotare in giro per la vasca

lì mi sa che nn ci sarà scampo
finchè son uova è facile...c'è un vero e proprio antrio naturale formato dal muschio e dal tronco...per entrare bisogna solo nuotarci sopra e scendere...quindi è facile tenerlo al sicuro...ma quando andranno a giro per la vasca...sarà la fine :-(



edit:

fatto ora i 2 test dp 12 ore di co2...

a luci accese ho ph 7...per correttezza ho controllato il kh ed è 6...guardando la tabello ho la giusta quantità di co2...la migliore per quel rapporto...

per adesso quindi nn tocco nulla
continuo a scendere con i cambi settimanali in kh...quando sarò sceso a 5 alzerò il numero di bolle

massi88dux 07-02-2010 15:04

aggiornamento: stamattina mi sveglio e i ram avevano abbandonato il nido...e le uove erano state tutte depredate...

ho letto che cmq è normale le prime volte, i ram si devono abituare alla gravidanza, devono fare un periodo di rodaggio in cui si assisterà a vari fallimenti -20

adesso pulisco il muschio dalle alghe...poto alcune piante...le posiziono meglio nel layout e poi faccio foto

GEMMO 07-02-2010 15:19

spesso i ram abbandonano il nido perchè vengono disturbati dagli altri inquilini

massi88dux 07-02-2010 15:23

Quote:

Originariamente inviata da GEMMO
spesso i ram abbandonano il nido perchè vengono disturbati dagli altri inquilini

ieri sera io ero fuori...però mi ha raccontanto la mia sorella che eran tutti intorno al "nido" ed attaccavano da tutte le parti le povere uova...

si vede che alla fine hanno rinunciato...



edit: ho visto una cosa stranissima...ho acceso le luci e ho notato che la femmina era stressatissima...era completamente sbiadita...nessun tipo di colore luminoso...tempo 2 minuti il maschio si avvicina la "corteggia" un po...e lei come per magia ritorna lucente e colorata come era in origine...

strana sta cosa...pensavo fosse + graduale lo sbiancaggio e la ricolorazione #13

massi88dux 11-02-2010 02:43

aggiornamento

http://img41.imageshack.us/img41/708...0101807.th.jpg



sapete che tipo di alghe sono queste che mi hanno attaccato la cabomba rendendo molte sue parti, a dir poco sgradevoli alla vista

http://img96.imageshack.us/img96/887...0101808.th.jpg

massi88dux 11-02-2010 14:17

ah mi sono appena accorto che il mio acquario di 81x36x45 è 130lt lordi...quindi i 110 lt scritti erano i veri e propri litri netti...bene a sapersi dai

Blackmane 11-02-2010 14:32

Quote:

Originariamente inviata da massi88dux
sapete che tipo di alghe sono queste che mi hanno attaccato la cabomba rendendo molte sue parti, a dir poco sgradevoli alla vista

http://img96.imageshack.us/img96/887...0101808.th.jpg

sicuro che sia una cabomba? a me pare più una Limnophila Sessiflora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11417 seconds with 13 queries